Sterline, dollari e cannoni

29.50

Questo libro, frutto di una analisi accurata e spietatamente critica, dimostra che i sistemi monetari internazionali inefficienti e le reciproche aggressioni valutarie agiscono come moltiplicatori del clima di sfiducia e di tensione tra gli stati. Illustra come, negli anni Trenta, furono le aspre rivalità e le competizioni monetarie fra Gran Bretagna e Francia e tra queste due e l’America, ad accentuare il processo di declino delle potenze occidentali. Riprende poi le analisi profetiche del grande economista Mario Alberti, il quale, già nel 1936, prefigurò nei nazionalismi monetari esasperati, e nella lotta per la supremazia aurea, alcune delle cause del deterioramento del clima politico internazionale che condusse rapidamente al conflitto.

Brossura 15,5 x 21 cm. pag. 220

Stampato nel 2010 da Il Silicio

1 disponibili

Qty:
COD: SB05229 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Roberto Festorazzi

Questo libro, frutto di una analisi accurata e spietatamente critica, dimostra che i sistemi monetari internazionali inefficienti e le reciproche aggressioni valutarie agiscono come moltiplicatori del clima di sfiducia e di tensione tra gli stati. Illustra come, negli anni Trenta, furono le aspre rivalità e le competizioni monetarie fra Gran Bretagna e Francia e tra queste due e l’America, ad accentuare il processo di declino delle potenze occidentali. Riprende poi le analisi profetiche del grande economista Mario Alberti, il quale, già nel 1936, prefigurò nei nazionalismi monetari esasperati, e nella lotta per la supremazia aurea, alcune delle cause del deterioramento del clima politico internazionale che condusse rapidamente al conflitto.

Brossura 15,5 x 21 cm. pag. 220

Stampato nel 2010 da Il Silicio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sterline, dollari e cannoni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *