Visualizzazione di 3 risultati
-
0 out of 5
La sacerdotessa di Hitler – Savitri Devi il mito indù-ariano e il neonazismo
€29.50Savitri Devi, ovvero Maximiani Portas, e’ stata un personaggio importante nella cultura di destra del dopoguerra. Greca di origine, approdo’ all’induismo, come ultimo baluardo pagano dell'”arianita’”, di cui si fece stenua sostenitrice, fino ad arrivare al concepimento di un’originale forma di culto incentrato nella persona di Adolf Hitler. Per far ciò, volle continuare da sola la guerra persa dal Furhrer facendo opera di promozione nei movimenti neonazisti nel primo periodo postbellico: diede anche testimonianza della situazione della Germania sconfitta e del suo popolo umiliato che aveva creduto di essere destinato a cambiare il mondo ed aprire una nuova era. La “Sacerdotessa di Hitler”, costituìu una personalità che oggi verrebbe definita underground, ma non per questo meno influente nella società occidentale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 311 + 16 pagine fuori testo con 17 foto b/n
Stampato nel 2006 da Settimo Sigillo
-
0 out of 5
Le radici occulte del nazismo
€20.80A quasi mezzo secolo dalla sconparsa del Terzo Reich, la conplessità dell’ideologia nazionalsocialista deve essere ancora chiarita in tutte le sue sfaccettature. Uno degli elementi fondamentali per conprendere appunto il Nazionalsocialismo è la sua assocciazione con la corrente occulta e millenaristica diffusa in Germania e Austria negli anni ’30. L’autore focalizza l’attenzione sugli ariosofi in paricolare Guido von List e Jorg Lanz von Liebenfels, le cui dottrine, mescolando occultismo, nazionalismo volkisch e “razzismo ariano”, propugnavano che il potere fosse esercitato da elite e ordini gnostici e che la società fosse stratificata i base alla purezza razziale. Sebbene gli ariosofi fossero attivi solo marginalmente nella vita politica tedesca, il loro influsso fu notevole nell’ambito del Partito e delle SS.
Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 405
Stampato nel 1993 da Sugarco
-
0 out of 5
Sole nero – Culti ariani nazismo esoterico e politiche identitarie
€29.50Il Sole Nero è un simbolo potente che evoca forza ed energia, e al contempo il lato oscuro del nostro inconscio, l’occulto e la rivolta nascosta all'”Ordine” costituito per instaurarne uno nuovo. E’ un simbolo che ben rappresenta quell’ampia parte di polazione mondiale che, non accettando le sfide (e gli ideali) della società moderna con la sua globalizzazione e la sua dislocazione etnica e demografica, trova scampo in un ritorno al passato primordiale, fatto di rigide divisioni di casta, da differenziazioni razziali e da culti più o meno paganeggianti. Questa mitologia revanscista ha preso piede in paricolar modo nel dopoguerra, diventanto un polo d’attrazione per movimenti e nuove generazioni che, vedevano nel Nazionalsocialismo (e nel Fascismo) sconfitto, una rivolta contro la modernità ed i suoi esponenti, che erano poi i vincitori della Seconda Guerra Mondiale: gli Stati uniti con l’Inghilterra e l’Unione Sovietica. Una curiosità stà nel fatto che, molti di questi movimenti hanno preso piede proprio negli U.S.A.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 480 + 16 pagine fuori testo con 25 foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2007 da Settimo Sigillo