Il processo della Risiera di San Sabba – Messa in scena per uno sterminio

Ugo Fabbri

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Il processo della Risiera di San Sabba – Messa in scena per uno sterminio

    15.00

    Dal fatto che, dopo un’ininterrotta e incontrastata campagna propagandistica che dura dalla fine della guerra, una caserma adibita a sede per truppe antiguerriglia e centrale di smistamento dei prigionieri sia diventata un campo di sterminio, si dovrebbe trarre l’insegnamento che chi fa prigionieri di guerra è un criminale e chi li ammazza sul posto è un combattente per la libertà. Il presente lavoro ripercorre l’iter che ha prodotto lo stravolgimento della realtà storica. Si dimostra in particolare che nella Risiera non vi è mai stato alcun forno crematorio e che gli autori della falsa ricostruzione sono tutti militanti di partito – molti dei quali già condannati per attività terroristica – mossi solo da odio e pregiudizio ideologico.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 140 + 7 pagine fuori testo con 12 foto b/n

    Stamapto nel 2008 da Effepi

    Quick view
X