Sistemi difensivi e le grandi opere fortificate in Lombardia tra l’Eta’ Moderna e la Grande Guerra Vol 1: Le batterie corazzate

20.00

Con questo volume lo sguardo e lo stupore si elevano oltre, superano i confini del fronte della Guerra Bianca per cogliere, in un percorso ideale di crescita, gli elementi più imponenti dell’intero sistema difensivo italiano messo in opera sul territorio della Lombardia nei primi quindici anni del novecento: le batterie corazzate, grandi opere fortificate realizzate per difendere i punti strategici della linea di confine nazionale, a ridosso dell’esplosione della guerra europea.

Brussura, 17 x 24 cm. pag. 242 completamente illustrato con foto a planimetrie a colori

Stampato nel da Museo della Guerra Bianca

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Walter Belotti

Con questo volume lo sguardo e lo stupore si elevano oltre, superano i confini del fronte della Guerra Bianca per cogliere, in un percorso ideale di crescita, gli elementi più imponenti dell’intero sistema difensivo italiano messo in opera sul territorio della Lombardia nei primi quindici anni del novecento: le batterie corazzate, grandi opere fortificate realizzate per difendere i punti strategici della linea di confine nazionale, a ridosso dell’esplosione della guerra europea.

Brussura, 17 x 24 cm. pag. 242 completamente illustrato con foto a planimetrie a colori

Stampato nel 2009 da Museo della Guerra Bianca

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sistemi difensivi e le grandi opere fortificate in Lombardia tra l’Eta’ Moderna e la Grande Guerra Vol 1: Le batterie corazzate”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *