Prima Guerra Mondiale. Il Tramonto di un’Istituzione. L’Armata Austro-ungarica in Italia 1918

18.00

Ronald W. Hanks

Il presente volume propone un’analisi approfondita della condotta della guerra da parte dell’esercito austro-ungarico sul fronte italiano nell’ultimo anno del conflitto, dopo la grande vittoria conseguita nel 1917 in seguito allo sfondamento delle linee a Caporetto. l’analisi, che si avvale in gran parte di fonti tedesche, austriache ed inglesi e che a volte esprime dei giudizi poco lusinghieri nei confronti dei soldati italiani, tende ad evidenziare quelli che furono i principali punti di attrito tra le diverse concezioni strategiche dei comandanti, ma in particolar modo la scarsa coesione tra le diverse componenti etniche che componevano il variegato esercito imperial-regio.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 318 con 3 disegni e 6 cartine

Stampato nel 1994 da Musia

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF02113 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Ronald W. Hanks

Il presente volume propone un’analisi approfondita della condotta della guerra da parte dell’esercito austro-ungarico sul fronte italiano nell’ultimo anno del conflitto, dopo la grande vittoria conseguita nel 1917 in seguito allo sfondamento delle linee a Caporetto. l’analisi, che si avvale in gran parte di fonti tedesche, austriache ed inglesi e che a volte esprime dei giudizi poco lusinghieri nei confronti dei soldati italiani, tende ad evidenziare quelli che furono i principali punti di attrito tra le diverse concezioni strategiche dei comandanti, ma in particolar modo la scarsa coesione tra le diverse componenti etniche che componevano il variegato esercito imperial-regio.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 318 con 3 disegni e 6 cartine

Stampato nel 1994 da Musia

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni