Visualizzazione di 6145-6192 di 6220 risultati
-
Walter Flex e il suo tempo. Una generazione in armi
€15.00Nicola Cospito
Il primo Novecento, senza dubbio, è una stagione turbolenta ed incendiaria: dalle lotte operaie alle agitazioni nazionali, dall’impeto futurista ai vasti mutamenti sociali, dalle “tempeste d’acciaio” della Grande Guerra all’avvento delle masse. Una nuova epoca si impone, tra l’impeto di un radicale eroismo anti-borghese e l’energia vitale di un nichilismo attivo che tutto vuole rivoluzionare. Nella Germania di quel tempo – attraversata dalle profonde tensioni ideali e dall’ardente spirito dei Wandervögel – si erge la figura di Walter Flex, scrittore e poeta tedesco destinato a cadere in battaglia nel 1917. Simbolo di un’intera generazione, Flex incarna la fierezza della gioventù e il misticismo religioso; la rivolta contro il mondo moderno e la riscoperta del retaggio identitario; la condanna del liberalismo, del marxismo e dell’Illuminismo; la centralità del modello comunitario e la necessità di compattare la “coscienza di popolo”; la potenza rigenerante di un patriottismo alieno allo sciovinismo; la sensibilità del romantico e la tempra del soldato
-
War badges of the Kriegsmarine
€169.00Bella opera illustrata dedicata ai distintivi da guerra della Kriegsmarine, la Marina Militare tedesca. Interamente illustrato con attuali immagini a colori e moltissime fotografie originali in bianco e nero, presenta con grande dettaglio di particolari, dai marchi ai fermagli, i distintivi e alcune insegne in metallo della marina, insieme a molti documenti personali. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno e le differenti fabbricazioni. Il volume è completato da un capitolo dedicato ad una miscellanea di distintivi e onorificenze diverse e da un comodo glossario.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 380 interamente illustrate a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Bender
-
War of the Spanish Succession 1701-1714
€26.00La guerra di successione spagnola, combattuta tra il 1701 e il 1714 per decidere chi doveva ereditare il trono di Spagna, fu un conflitto su una scala senza precedenti, che si estese in gran parte dell’Europa occidentale, negli oceani e nelle Americhe. Eppure questo conflitto così importante, non è mai stato studiato in maniera soddisfacente. Lo studio di James Falkner, propone una narrazione chiara e percettiva che descrive e analizza le manovre politiche complesse e una serie di campagne militari che coinvolsero anche i turchi ottomani a Est e la Svezia e la Russia al Nord. Tutte le potenze europee, grandi e piccole, furono coinvolte: Francia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Austria e Portogallo furono i principali attori. Il risultato finale di undici anni di guerra vera e propria, fu di avere un principe francese sul trono a Madrid e una divisione, ormai inesorabile, del vecchio impero spagnolo.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 260 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine con illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Pen & Sword
-
War Photographer 1.0
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.0 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 60 completamente illustarto con 105 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Peko
-
War Photographer 1.1
€24.00War Photographer 1.1 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191. Il libro è stato scritto da Vyacheslav Kozitsyn, l’autore di Sturmgeschütz III e Sturmhaubitze 42, sempre per Panzerwrecks.
Brossura, 29,8 x 21 cm. pag. 60 completamente illustrato con foto b/n
testo in lingu inglese
Stampato nel 2019 da Peko Publishing
-
War Photographer 1.2
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.2 è il terzo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare. Questa terza uscita esamina due soggetti. Il primo presenta una serie di nuove fotografie dall’album fotografico personale dell’Oberleutnant dR Peter Prien che iniziò la sua carriera militare con il Pz.Nachr.Abt.37 della 1. Panzer-Division nel gennaio 1941 e terminò la guerra come comandante della Stabskompanie del Pz.Rgt.3 della 2. Panzer-Division. Il suo album contiene principalmente foto del periodo trascorso con la 2.Panzer-Division all’epoca delle battaglie di Kursk. La seconda parte presenta una serie di fotografie del Flak 18 da 8,8 cm sul telaio del semicingolato Sd.Kfz.8, ufficialmente conosciuto come Flak 18 Sfl da 8,8 cm. auf schwere Zugkraftwagen 12 t (Sd.Kfz.8).
-
War. Come i soldati vivono la guerra
Il prezzo originale era: €18.50.€11.10Il prezzo attuale è: €11.10.Sebastian Junger Prezzo di listino 18,50 (sconto 40%)
Per quindici mesi Sebastian Junger ha seguito un plotone di trenta soldati americani in una remota valle dell’Afghanistan, si è trovato coinvolto in molti più scontri di quanti avrebbe mai potuto immaginare, ha visto uomini morire o restare gravemente feriti e lui stesso ha rischiato più volte la vita. Il suo obiettivo era semplice ma ambizioso: voleva riuscire a comunicare al mondo i loro pensieri più intimi e le loro emozioni più sincere. Obiettivo raggiunto, perché in queste pagine Junger ci svela la verità su come i soldati vivano la guerra, tutte le guerre, e sul significato autentico di parole, ormai svuotate dalla retorica, quali “onore”, “paura”, “coraggio”. E si propone di rispondere a quella che lui stesso definisce la “domanda-bomba”: perché un uomo si butterebbe su una granata per salvare persone che conosce da pochi mesi? La risposta è sfuggente e al tempo stesso profonda, e va al cuore di ciò che significa essere un uomo, prima ancora che un soldato. “War” non racconta una guerra qualunque. Un’esperienza che la maggior parte di noi non farà mai e che non può comprendere appieno: l’estenuante preparazione alla battaglia, l’adrenalina che sale durante un’imboscata, la paura di morire, la fatica immane, il frastornante rumore degli spari, il trauma di uccidere, il cameratismo fra uomini che preferirebbero morire piuttosto che deludere i compagni. Da questo reportage lo stesso autore ha tratto il film candidato all’Oscar “Restrepo. Inferno in Afghanistan”.
Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22 cm. pag. 308
Stampato nel 2011 da Sperling & Kupfer
-
Warfare in Northern Europe Before the Romans – Evidence from Archaeolgy
Il prezzo originale era: €34.00.€17.00Il prezzo attuale è: €17.00.Julie Wileman Prezzo di listino 34.00 (sconto 50%)
Julie Wileman contesta la visione tradizionale del modo di combattere dei popoli cosidetti “barbari” del Nord Europa, prima dell’arrivo dei romani. L’Autore indaga gli aspetti e i significati della guerra in una società pre-statale, le diverse “intensità” che caratterizzavano i vari tipi di conflitto, le ragioni per cui le persone combattevano, le testimonienze dei primi attentati e stragi. La guerra preistorica può essere identificata come una guerra eroica, la cui intensità aumenta durante l’età del ferro. Wileman ci spiega anche l’idea che si fecero i Romani sul modo di combattere dei barbari, senza regole e organizzazione, ma semplicemente basando la loro tattica sul furore e l’iniziativa presonale, all’opposto degli ordinati schieramenti romani. Il volume fornisce una lettura emozionante per gli archeologi e gli storici militari interessati allo studio della guerra in società prive di organizzazione statale organica.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 190 con 32 illustrazioni b/n + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da pen & Sword
-
Warfare in the classical world
€35.00Questo bellissimo libro, finalmente ristampato, analizza lo sviluppo dell’arte di “fare la guerra” delle antiche culture del vicino oriente, greci, romani e barbari con particolare attenzione agli equipaggiamenti (corazze, elmi, armi di vario genere). Prende in esame le strategie e la composizione dei vari eserciti. Illustratissimo con foto di reperti con numerosi disegni e mappe. Numerose tavole di guerrieri in assetto di combattimento, decine di tabelle che analizzano le varie tipologie di armi: elmi, corazza, spade, armi da getto ecc. Il presente testo, assieme al famosisimo libro di Peter Connolly “Greek and Rome at war” rappresentano sicuramente due delle opere di riferimento sulla guerra nel mondo antico. Interamente illustrato con 125 foto di cui 65 a colori, 16 mappe e 50 disegni.
Brossura 21,5 x 30 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Salamander Books
-
Warmachines No. 16 – German Infantry in WWII
€16.00Monografia della Verlinden Publications, interemente uillustrata a colori che mostra atraverso le fotografie della ricostruzione storica, i soldati tedeschi di fanteria, in particolar modo delle waffen-SS.
Brossura, 24 x 22 cm. pag 36 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1994 da Verlinden Publications
-
Warman’s World War II Collectibles – Identification and Price Guide, 3rd Ed.
€30.00Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, veterani, collezionisti e appassionati di storia hanno acquistato, venduto, e scambiato i vari “bottini di guerra”. Il collezionismo militare di questo epocale conflitto, rappresenta una buona percentuale del collezionismo militare a livello mondiale e conta milioni di appassionati. Questa terza edizione del volume, che analizza la militari di tutti i paesi belligeranti, è stata ampliata ed è illustrata con circa 1800 immagini a colori, relative a: uniformi, copricapo, equipaggiamenti, medaglie, armi da fuoco, baionette, coltelli, pugnali, spade e oggetti personali. Il tutto aggiornato con i prezzi di mercato (riferiti più che altro agli Stati Uniti).
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 304 con circa 1800 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Krause
-
Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944
Il prezzo originale era: €49.00.€29.40Il prezzo attuale è: €29.40.Janusz Ledwoch Prezzo di listino: 49.00 (sconto 40%)
Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.
Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers
-
Warsaw II – Tank battle at Praga July-Sept. 1944. The 4th SS-Panzerkorps vs the 1st Belorussian front
€39.00Secondo l’autore, la teoria per cui l’Armata Rossa, su ordine di Stalin, si fermò alle porte Varsavia nell’agosto 1944, per lasciare che le truppe tedesche sopprimessero la rivolta polacca capeggiata dai filo-britannici, non ha fondamenti storici. Certo a Stalin non sorrideva l’idea di una rivolta vittoriosa portata a termine da elementi filo-britannici ma, Il fatto è che l’ultimo giorno del mese di luglio (la notte prima dell’inizio della rivolta), l’Armata Rossa era sulla strada nel Praga (la parte ad est di Varsavia sulla riva orientale della Vistola), quando le truppe tedesche portarono un attacco violentissimo. Questa battaglia durò fino alla fine di settembre quando l’Armata Rossa riusci a prevalere sui germanici; a quel punto era troppo tardi per la resistenza polacca all’interno della città. Il combattimento in questa circostanza fu tra i più cruenti tra quelli combattuti sul fronte orientale. Numerose fotografie in b/n e 47 pagine di cartine e tavole a colori che ripotano i mezzi corazzati usati nella battaglia.
Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 256 completamente illustrato con numerose foto b/n e profili di carri a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Leandoer and Ekholm
-
Warsaw Pact badges
€21.00Per la prima volta in lingua inglese, questo volume offre ai collezionisti una completa fonte di riferimento per una accurata identificazione dei distintivi del Patto di Varsavia, riportando i vari metodi di fabbricazione utilizzati, le variazioni osservate a seconda dei fabbricanti o cambiate col tempo. Il volume, completamente illustrato con fotografie d’archivio e riproduzioni a colori, propone i distintivi e le onorificenze proposte alle forze di terra, ed anche alle forze navali, aeree, guardie del corpo, milizie e associazioni sportive paramilitari dell’URSS, Germania Est, Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria fra il 1955 e il 1991. Contiene inoltre distintivi da cappello, decorazioni delle truppe aviotrasportate, della Guardia Sovietica e molte altre.
Brossura 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Crowood Press
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 1 – The British Army in Northern Ireland 1975-77
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1975-1977
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 430 con circa 75 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 2 – British Army in Northern Ireland 1978-79
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1978-1979
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 70 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Waterloo 1815 – La nascita dell’Europa moderna
€18.00Waterloo occupa un posto speciale fra le grandi battaglie della storia. Punto culminante di oltre trent’anni di guerra, fu in effetti uno scontro molto combattuto che vide fronteggiarsi due dei più grandi generali del tempo: Napoleone e Wellington. Questo volume prende in esame l’intera campagna, comprese le battaglie di Quatre Bras, Ligny e Wavre, con cinque cartine a colori e tre vedute dall’alto molto dettagliate che illustrano i momenti decisivi dell’azione. Descrive in modo molto efficace le varie fasi della battaglia – lo stesso Wellington dichiarò che si trattò dello “scontro più impegnativo che abbiate mai visto in tutta la vostra vita” – e questo resoconto avvincente mostra quanto fosse esatta questa affermazione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con circa 59 illustrazioni b/n, 9 cartine a colori e 9 tavole a colori
Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana
-
Waterloo 1815 l’ultima campagna
€20.00Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.
Brossura 20,5 x 29 cm. pag. 122 con diverse illustrazioni e cartine b/n
Stampato nel 2010 da Chillemi
-
Watershed Angola and Mozambique – The Portuguese Collapse in Africa 1974-1975 a Photo History
€35.00Con l’inizio degli anni settanta, nel continente africano diventa evidenta che l’onda lunga dei movimenti di indipendenza contro le ultime potenze coloniali e contro quei paesi governati dalle elite bianche, come la Rhodesia e il Sud Africa, era ormai inarrestabile. Gli interessi geopolitici e commerciali di Unione Sovietica e Stati Uniti, avrebbero reso vano qualsiasi tentativo di opporsi al passaggio epocale che avrebbe visto il graduale abbandono da parte dei bianchi del continente africano. Il volume cattura in uno straordinario dettaglio, attraverso significative fotografie, la transizione delle colonie portoghesi a stati indipendenti attraverso le immagini dell’Argus Africa News Service, piccola ma altamente professionale agenzia sudafricana.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 30 – The Longbow
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dell’arco inglese Longbow che dominoò inctrastato sui campi di battaglia medievali.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con circa 68 tra illustrazioni e foto a colori e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 3013 da Osprey
-
Weapon 31 – MP 38 and MP 40 Submachine Guns
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle pistole mitragliatrici tedesche MP 38 and MP 40.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con circa 43 foto b/n, 20 foto a colori e 3 tavole a colri
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Osprey
-
Weapon 66 – Weapons of the Viking Warrior
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle armi dei guerrieri vikinghi.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con foto a colori e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
Weapons and Equipment of the German Mountain Troops in World War II
€14.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle armi e agli equipaggiamenti delle truppe da montagna tedesche, durante la II G.M.
Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 78 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Weapons of Mass Destruction – Specters of the Nuclear Age
€36.00L’era nucleare iniziò, correttamente, con la scoperta del nucleo di Ernest Rutherford nel 1911, ma il suo impatto sulla civiltà si ebbe con l’utilizzo pratico delle bombe atomiche contro il Giappone nella Seconda Guerra Mondiale. Lo sviluppo delle bombe atomiche ha cambiato per sempre il mondo. Dal possedere un singolo ordigno, immediatamente dopo l’attacco di Nagasaki, gli Stati Uniti avrebbero continuato a costruire (sino ad oggi) circa 70.000 bombe nucleari, in particolar modo negli anni della Guerra Fredda. Il colossale antagonismo con l’Unione Sovietica ha minacciato il popolo di ogni paese. Quale è il motivo che ha portato a realizzare un numero di ordigni, molto superiore, alla capacità di annientamento reciproco? Quali sono state le basi, e quali sono oggi, le infrastrutture militari ed economiche che stanno alla base della costruzione degli ordigni nucleari? Questo libro risponde a queste domande e a molto altro, anche attraverso fotografie di alta qualità che mostrano gli ordigni stessi e i sistemi di lancio.
Rilegato, 29,8 x 22,9 cm. pag. 208 illustrato con circa 200 foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Weapons of the Romans
€35.00Gli armamenti dei Romani furono contemporaneamente strumento e risultato dei fenomenali successi del loro esercito e lo rappresentano nel loro insieme. Continuamente riadattati al contesto militare, al tempo e al luogo, rivisitati a seconda del nemico e del popolo conquistato, sono una testimonianza centrale e importante e riflettono i cambiamenti non solo degli stili di combattimento, ma anche delle produzioni tecniche e artistiche. Questo libro, basato su fonti letterarie, archeologiche e opere d’arte, dalla colonna Traiana ai graffiti ritrovati sui luoghi di battaglia, traccia l’origine e l’evoluzione delle armi delle legioni, degli ausiliari, della cavalleria, dall’inizio della Repubblica alla fine dell’impero. Il volume è completamente illustrato con fotografie e disegni in bianco e nero.
Brossura 17 x 25 cm. pag. 224 con 278 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da The History Press
-
Wearing the cloak
€36.00Diviso in nove capitoli il libro affronta in modo stimolante l’argomento dei tessuti di abbigliamento militare ed altri equipaggiamenti del soldato romano: un affascinante salto nel mondo dei soldati romani, a cominciare dal suono del battere delle loro cinture fino ai loro acquisti presso i tessitori egiziani. Frutto di una accurata ricerca in fonti differenti, dalle antiche scritture a antiche opere d’arte, da reperti iconografici a reperti archeologici, il libro risponde a domande sul tipo di tessuto utilizzato – lana o cotone – su chi avesse accesso all’equipaggiamento più prestigioso, a perché siano stati fatti ritrovamenti in acquitrini ai confini dell’Impero Romano. Il volume è accompagnato da alcune fotografie di reperti archeologici e da disegni che ricostruiscono il ritratto di alcuni soldati.
Cartonato 19 x 25 cm. pag. 144 con diverse foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Oxboow Books
-
Werwolf – Linee guida per le unità di guerriglia
€15.00Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) – subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 – e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l’altro caddero con l’avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell’opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf – Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all’ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 96
Stampato nel 2017 da Thule Italia
-
West of the Moon- Early Zululand and a Game Ranger at War in Rhodesia
Il prezzo originale era: €29.00.€17.40Il prezzo attuale è: €17.40.Questo bel libro offre un rapido sguardo sulla sconfinata tela della passata era coloniale attraverso la crudele intensità della Guerra del Bush fino agli sconvolgimenti della Rhodesia nel 1970. La prima parte racconta i primi anni dell’autore di vagabondaggio e di caccia sulle colline del nord Zululand, un tempo perduto per sempre. La seconda parte racconta le avventure che dalla caccia lo portarono in Rhodesia. Diventato ranger si è occupato del problema degli animali nella zona del Gona Zhou National Park interessata da guerra e terrorismo. Cercando di proteggere ambiente e animali mentre la popolazione intorno commetteva atti di una barbarie inaudita in nome dell’ideologia politica, si rendeva conto della realtà della disintegrazione dell’organizzazione coloniale del subcontinente.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 284 con diverse foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da 30° South Degree
-
West star – Affi centro strategico della guerra fredda
€20.00Il comune di Affi per oltre 40 anni ha conservato un segreto che ora finalmente viene alla luce. In questa bella località veronese, nelle viscere delle monte Moscal, ben nascosta a tutti, era stata creata una vasta e complessa struttura militare, con oltre cento stanze, che aveva la funzione di scongiurare il pericolo di una guerra atomica e in caso di necessità predisporre e coordinare le prime azioni di difesa e offesa. Oggi la curiosità e gli studi verso la “Guerra Fredda” stanno crescendo e, con esemplare tempestività, l’amministrazione comunale di Affi si è adoperata per acquisire l’intero sito, renderlo visitabile e trasformarlo in un luogo di incontri e studi, facendone uno strumento di educazione storica. Ricco di significative immagini d’epoca, il volume si basa, oltre che sulla documentazione ufficiale, sulle testimonianze e i ricordi del personale civile e militare che vi ha vissuto e lavorato.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 176
Stampato nel 2018 da Macchione
-
What Went Wrong in Afghanistan – Understanding Counter-insurgency Efforts in Tribalized Rural and Muslim Environments
€33.00Dal 20 Dicembre 2001 – la data che ha segnato l’autorizzazione all’operazione International Security Assistance Force (ISAF) per assistere il governo afghano – centinaia di migliaia di soldati della coalizione, provenienti da circa 50 diversi stati, hanno servito “fisicamente” sul teatro afghano. Le perdite ammontano a circa 3.500 soldati della coalizione e 7.400 tra il personale di sicurezza afgano. Anche se è emersa una vasta letteratura sulle teorie di controinsurrezione e sulle tattiche utilizzate in questo teatro, mancano ancora, quasi del tutto, informazioni affidabili sulle motivazioni e le aspirazioni dei clan autoctoni locali, la maggior parte dei quali, risiede in quelli che vengono chiamati “ambienti rurali musulmani. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere alcuni dei problemi incontrati dalla colazione nella controinsurrezione (COIN), proprio nell’Afghanistan rurale, e di come questi sforzi possano essere migliorati. Il volume mostra chiaramente come, l’importanza delle decisioni tattiche a livello di piccole unità, siano di fondamentale importanza per il successo delle operazioni. L’Autore del volume non è un antropologo o un accademico di qualsiasi tipo, è un musulmano che ha trascorso la sua infanzia in un TRME – un remoto villaggio in Turchia – e offre le sue osservazioni sulla base di 15 anni di esperienza sul campo come un ufficiale turco delle forze speciali, che ha prestato servizio in Turchia, nelle zone rurali dell’Iraq, in Kazakistan, Kirghizistan e in Afghanistan. Un aspetto raramente studiato dal punto di vista COIN, che unisce le esperienze sul campo di prima mano dell’autore, con analisi profonde.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 137 con alcune mappe e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Whispers in the Tall Grass
€36.00Nel suo secondo tour di combattimento, Nick Brokhausen ha prestato servizio nel Recon Team Habu, CCN. Questa unità faceva parte del MACV-SOG (gruppo di studi e osservazioni del comando di assistenza militare del Vietnam), o gruppo di studi e osservazioni, come veniva chiamato comunemente. Le piccole compagnie di ricognizione che furono al centro delle sue attività, condussero alcune delle missioni più pericolose della guerra, infiltrandosi in aree controllate dai vietnamiti del Nord in Laos, Vietnam e Cambogia. Le compagnie non superavano mai le 30 unità, eppure furono la migliore fonte di informazioni riguardo la disposizione del nemico e furono la chiave che utilizzarono le forze armate statunitensi per colpire le forze comuniste. Queste operazioni vennero portate a termine utilizzando tattiche operative che derivavano da quelle messe in atto da farncesi e indiani nelle guerre del 1700 contro gi inglesi, in nordamerica. L’aspetto negativo era dato che queste unità ebbero, in proporzione alla loro consistenza numerica, un alto numero di perdite (morti e feriti). Di fronte ad un altissimo richio per la propria vita, questi uomini uscivano giorno dopo giorno con i loro alleati indigeni – uomini della tribù Montagnard, vietnamiti e Nung cinesi – e affrontavano le sfide con coraggio e risolutezza. Whispers in the Tall Grass è il secondo volume di Nick, in cui racconta il periodo passato nelle file del MACV-SOG. Scritto con lo stesso stile irriverente e immediato che ha reso il suo precedente lavoro, il volume è un classico della guerra in Vietnam.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 272 con circa 30 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Casemate
-
Whispers in the Tall Grass
Il prezzo originale era: €36.00.€18.00Il prezzo attuale è: €18.00.Nick Brokhausen Prezzo di copertina: 36.00 (sconto 50%)
Nel suo secondo tour di combattimento, Nick Brokhausen ha prestato servizio nel Recon Team Habu, CCN. Questa unità faceva parte del MACV-SOG (gruppo di studi e osservazioni del comando di assistenza militare del Vietnam), o gruppo di studi e osservazioni, come veniva chiamato comunemente. Le piccole compagnie di ricognizione che furono al centro delle sue attività, condussero alcune delle missioni più pericolose della guerra, infiltrandosi in aree controllate dai vietnamiti del Nord in Laos, Vietnam e Cambogia. Le compagnie non superavano mai le 30 unità, eppure furono la migliore fonte di informazioni riguardo la disposizione del nemico e furono la chiave che utilizzarono le forze armate statunitensi per colpire le forze comuniste. Queste operazioni vennero portate a termine utilizzando tattiche operative che derivavano da quelle messe in atto da farncesi e indiani nelle guerre del 1700 contro gi inglesi, in nordamerica. L’aspetto negativo era dato che queste unità ebbero, in proporzione alla loro consistenza numerica, un alto numero di perdite (morti e feriti). Di fronte ad un altissimo richio per la propria vita, questi uomini uscivano giorno dopo giorno con i loro alleati indigeni – uomini della tribù Montagnard, vietnamiti e Nung cinesi – e affrontavano le sfide con coraggio e risolutezza. Whispers in the Tall Grass è il secondo volume di Nick, in cui racconta il periodo passato nelle file del MACV-SOG. Scritto con lo stesso stile irriverente e immediato che ha reso il suo precedente lavoro, il volume è un classico della guerra in Vietnam.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 272 con circa 30 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Casemate
Condizioni del libro: piccolo colpo negli angoli in alto della libro. Su richiesta possiamo mandere delle foto della parte danneggiata.
-
Wiking – Decembre 1940 – Avril 1942 Vol.1
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il primo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 456 completamente illustrato con circa 721 foto e 11 cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Wiking Vol. 2 Mai 1942 – Avril 1943
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il secondo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 465 completamente illustrato con circa 644 foto b/n e 29 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Wiking Vol. 3 Mai 1943- Mai 1945
€69.00La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il terzo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 565 completamente illustrato con circa 844 foto b/n e 29 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal
-
Wiking. 5.SS-Panzer -Division Vol. 1 1941-1943
€40.00Massimiliano Afiero
Considerando la grande mole di informazioni raccolta e considerando la complessità della storia dell’unità, abbiamo voluto dividere questo lavoro in due volumi, proprio per ripercorrere nel modo più dettagliato possibile, la storia della divisione. Nel primo volume, siamo partiti dalle origini della divisione, dalla sua formazione e dalle sue unità iniziali, quindi dalla fine del 1940, per poi affrontare l’impiego della divisione nella prima campagna sul fronte dell’Est nell’estate del 1941, la campagna invernale sul fronte del Mius, la riorganizzazione nella primavera del 1942, la campagna nel Caucaso nell’estate del 1942, il ripiegamento dalle regioni caucasiche nell’inverno 1942-43 e le ultime battaglie difensive combattute nell’area a sud-est di Rostov all’inizio del 1943. Come sempre, la trattazione degli argomenti è accompagnata da numerose testimonianze, documenti dell’epoca, estratti dai bollettini ufficiali, dal diario di guerra della divisione e da più di 900 foto e mappe.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 306 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2021 da Ritterkreuz
-
Wiking. 5.SS-Panzer -Division Vol. 2 1943 – 1945
€50.00Massimiliano Afiero
La Wiking può essere considerata una delle più famose e conosciute divisioni delle Waffen-SS, soprattutto perché fu la prima unità dove furono accolti ufficialmente volontari stranieri non tedeschi di origine germanica: svizzeri, norvegesi, danesi, svedesi, olandesi, belgi, estoni, finlandesi, francesi, volksdeutschen d’Ungheria, della Romania e della Jugoslavia. Il valore dimostrato sul campo di battaglia dalla divisione è attestato dalle numerose decorazioni conquistate dai suoi uomini nel corso della guerra, considerando che nella Wiking militarono alcuni dei più famosi e valorosi combattenti delle Waffen-SS come Felix Steiner, Otto Gille, Fritz von Scholz, Franz Hack, Christian von Shalburg, Arthur Phleps, Léon Degrelle e tanti altri. E molti di questi uomini, grazie proprio all’esperienza maturata nella Wiking, ottennero il privilegio di comandare in seguito altre divisioni o addirittura dei Corpi d’armata della Waffen- SS. Inoltre, alcuni reparti della divisione fecero da nucleo per la formazione di altre divisioni delle Waffen-SS, come la Nordland e la 20a divisione SS estone. Considerando la grande mole di informazioni raccolta e considerando la complessità della storia dell’unità, l’editore ha voluto dividere questo lavoro in due volumi, proprio per ripercorrere nel modo più dettagliato possibile, la storia della divisione stessa. In questo secondo volume, la trattazione degli eventi parte dall’impiego della divisione sul fronte del Donez nel gennaio 1943, proseguendo con la grande battaglia di annientamento del gruppo corazzato Popov, i combattimenti sul fronte di Izjum, nell’area ad ovest di Kharkov, la ritirata sul Dnepr, i combattimenti difensivi nella sacca di Cerkassy-Korsun, l’assedio di Kowel, le battaglie sul fronte polacco, la difesa di Varsavia, le ultime offensive sul fronte ungherese, gli ultimi scontri in territorio austriaco e la resa. Come sempre, la trattazione degli argomenti è accompagnata da numerose testimonianze, documenti dell’epoca, estratti dai bollettini ufficiali, dal diario di guerra della divisione e da quasi mille foto e mappe.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 370 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Stampato nel 2022 da Ritterkreuz
-
Wilfried Sonnenthal’s Memories of the Waffen-SS – An SS Radioman with the SS-Karstwehr-Bataillon Remembers
€30.00Wilfried Sonnenthal si unì a un battaglione di riserva delle SS S a Norimberga nel gennaio 1943 e nel giugno 1943 fu trasferito nella SS-Karstwehr-Bataillon a Pottenstein. Con questo battaglione partecipò al disarmo dell’esercito italiano nel nord Italia nel settembre del 1943, e poi fu assegnato a guardia della Zona di operazioni della costa adriatica. L’Autore descrive le azioni di combattimento contro i partigiani, principalmente sloveni, nella provincia di Goerz e italiani nella provincia di Udine. Per aver partecipato a questi combattimenti venne insignito del Distintivo di Guerra anti-partigiano in bronzo. Nell’estate del 1944, fu incaricato di addestrare volontari dell’Alto Adige, e nel 1945 fu trasferito al 24° Waffen-Gebirgs [Karstjager] -Division der SS, e con tale unità, nell’ultimo periodo del conflitto, ripiegò in Germania. Il libro propone una storia dettagliata della SS-Karstwehr , e getta uno sguardo attento al distintivo della guerra anti-partigiana.
Rilegato, 16 x 23 cm .pag. 96 illustrato con circa 63 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Wings of Air America
€29.00Questa bella opera completamente illustrata traccia la storia di Air america, la maggiore delle linee aeree segrete della CIA, storia che comincia in Cina nel 1937. Air america non fu solamente una divisione cargo militare, ma anche una vera e propria linea aerea, che operò con una ampia varietà di elicotteri e di aerei, in uno spazio dove difficilmente venivano accettate azioni prettamente militari. In questo libro vengono presentati i velivoli e gli equipaggiamenti che furono utilizzati per le missioni segrete, attraverso centinaia di fotografie originali in bianco e nero e a colori.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Winter Uniforms of the German Army
€99.00Composto da 448 pagine, questo libro interamente illustrato è il primo riferimento completo che contempla le uniformi invernali utilizzate dall’esercito tedesco, dall’aeronautica e da Waffen-SS nel periodo dal 1942 al 1945. Il libro è destinato a collezionisti, storici, modellisti e coloro che sono interessati alla storia militare. L’uniforme dell’esercito tedesco era del tutto inadatta per la guerra nell’est, dove le temperature spesso scendevano sotto lo zero, e questo fatto, “obbligò” l’intendenza tedesca ad affrontare decisamente la questione dele condizioni climatiche sul fronte orientale. Questo libro prende in esame la realizzazione della divisa invernale modello 42, la prima del suo genere, e le seguenti versioni per la Wehrmacht, per la Luftwaffe e per le Waffen-SS, sino al termine del conflitto. Le divise vengono mostrate nella loro completezza: passamontagna, parka, pantaloni e guanti – è illustrate in tutti i loro dettagli. Più di 250 foto originali e oltre 1.100 immagini a colori: viste complete e primi piani di 15 diversi motivi mimetici, vengono utilizzati per fornire una descrizione dettagliata dello sviluppo della divisa invernale durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro si basa su 30 anni di ricerche da partwe dell’autore. Grazie alla generosa collaborazione di rinomati collezionisti e musei, è stato possibile mostrare pezzi unici originali, a dir poco rarissimi. Un lavoro immenso che fa di questo libro, lo strumento di riferimento per i collezionisti, per i prossimi vent’anni.
Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 448 illustrato con circa 1.000 foto a colori e oltre 250 foto dell’epoca in bianco e nero
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Zeughausverlag GmbH
-
Winter Uniforms of the German Army and Luftwaffe in World War II
€99.00Vincent Slegers
Questa bella opera, completamente illustrata, prende in esame in modo approfondito tutti gli aspetti delle uniformi invernali create ed utilizzate dalle truppe a terra dell’Esercito e dell’Aviazione della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il volume presenta precise visioni d’insieme, esamina tutte i pezzi delle uniformi e degli accessori, dalle giacche impermeabili ai calzini, il loro sviluppo, i materiali utilizzati, i distintivi, i marchi, le mimetizzazioni. Il volume è illustrato con immagini originali in bianco/nero e fotografie attuali totalmente a colori, che offrono anche tutti i particolari e dettagli.
Cartonato con sovracopertin,a 22,5 x 29 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa191 foto b/n e 396 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Wolfsschanze. Eine Bild- und Textdokumentation
€36.00Christel Focken
Questo volume ampiamente illustrato, offre una quantità di particolari dell’ex “quartier generale del Führer Wolfsschanze” nella Prussia orientale che raramente è stata vista prima. L’autore mostra e spiega non solo le famose struttur del “Wolfsschanze”, impressionanti per la loro imponenza, ma anche molte aree, edifici e lasciti sull’enorme area in cui sorgeva la struttura. Negli ultimi anni è stato scritto molto sulla Wolfsschanze. Questo però, è il primo libro che mostrerà la Wolfsschanze nella sua interezza. Panoramica dei luoghi mostrati nel libro: centro di potere, aree riservate vicino a Rastenburg, stazione ferroviaria “Wolfsschanze”, aeroporto di Wilhelmsdorf, bunker “Mauerwald” e “Hegewald”, installazioni di Hermann Göring e dell’alto comando della Luftwaffe (bunker a Johannisburg e Goldap e il terreno di caccia di Hermann Göring “Rominter Heide”), il bunker di Hochwald, la fortezza di Boyen, il castello di Steinort, il canale della Masuria, la sorveglianza dello spazio aereo della “Wolfsschanze”, la stazione radio remota, e infine le fortificazioni di Lötzen.
Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 116 riccamente illustrato con circa 400 fotografie a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 da Helios Verlagsges
-
Women for Victory Vol. 1 (American Servicewomen in World War II History and Uniforms Series)
€99.00Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo primo volume esamina le uniformi dei corpi militari degli Stati Uniti, che per primi, vestirono le stellette: Il corpo delle infermiere militari e il “Nurse Corps” della Marina. Il libro comprende anche due gruppi meno noti del personale di servizio medico femminile: Army Hospital Dietitians and Army Physical Therapists. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 352 illustrato con circa 1220 immagini a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Women For Victory Vol.2 – The Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC) (American Servicewomen in World War II: History & Uniform)
€99.00Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo secondo volume esamina le uniformi del Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC), cio il corpo ausiliario femminile dell’Esercito Americano. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 368 illustrete con circa 1170 immagini a colori e in b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
World War I – The Italian Front
€46.00Una chiara e sistematica descrizione degli eventi della Prima Guerra Mondiale sul Fronte Italiano visti da uno storico croato. Il Fronte dell’Isonzo, quello che veniva chiamato in Austria- Ungheria il Fronte Sudovest, allorché si combatteva contemporaneamente sul Fronte Est con la Russia, con Serbia e Montenegro al Fronte Sudest, con la Triplice intesa sul Fronte di Salonicco. Una visione del nostro primo conflitto da una angolatura storica diversa anche se ormai non inconsueta per gli appassionati italiani, corroborata da immagini rare (239 foto e 13 mappe), e approfondita con la consultazione di numerosi documenti, raramente utilizzati, e articoli di giornali del periodo.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 270 illustrato con circa 13 mappe e 239 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Despot Infinitus