Retinue to Regiment - Tanaka 1587: Japan's Greatest Unknown Samurai Battle
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 1288 con circa 55 foto e illustrazioni b/n 3 mappe b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion
Stephen Turnbull
Il periodo che va dal 1453 al 1618, collega l'Alto Medioevo alla prima era moderna. Comunemente noto come Rinascimento, rappresenta i progressi tecnologici e significativi e i cambiamenti sociali e culturali. Il dominio cattolico sfidato dall'ascesa delle nuove religioni protestanti, e l'Europa occidentale stessa è sfidata dall'ascesa dell'Impero ottomano. Il nuovo mondo è stato scoperto. Questo periodo vide la caduta di Costantinopoli, presa dai Turchi e l'ultima grande battaglia della Guerra dei Cent'anni, entrambi nel 1453. L'uso della polvere da sparo e l'artiglieria giocarono un ruolo sempre più importante, accompagnati alla comparsa del mestiere di soldato professionista. I condotierri, il landsknecht e il janissary dovevano marciare attraverso i campi di battaglia dell'Europa e non solo. L'organizzazione dell'esercito mutò radicalmente, venendo il prevalere della formazione "quadrata (Tercio spagno, quadrato svizzero o dei "Laznzi"). A metà del XVI secolo ufficiali italiani stavano schierando le loro truppe nelle formazioni note come "Battaglioni", e alla fine del secolo il termine francese Reggimento era di uso comune. Questa collana si pone il proposito di esaminare le guerre e le battaglie di questo periodo storico, attraverso la narrazione, oltre a visionarne gli equipaggiamenti, l'abbigliamento e la logistica. Questo volume, in particolare, esamina la battaglia giapponese di tanaka del 1587, considerata la più grande battaglia tra samurai del Giappone.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 1288 con circa 55 foto e illustrazioni b/n 3 mappe b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion