Visualizzazione di 5 risultati
-
Deutsche Panzer – Gen Tanks in WWI (1917-1918)
€29.00Il presente volume prende in esame i carri armati tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale 1917-1918. Sebbene l’esercito tedesco abbia usato solo una manciata di carri armati durante il primo conflitto mondiale, l’argomento continua a suscitare molto interesse da parte di modellisti e storici. Questa pubblicazione offre una panoramica, in ambito operativo, deii carri armati nell’esercito tedesco nel periodo 1917-1918 e fornisce uno sguardo dettagliato riguardo la storia e agli schemi di verniciatura dell’unico carro armato usato in combattimento che era stato prodotto in Germania durante la Prima Guerra Mondiale, l’A7V. Vengono anche esaminati alcuni mezzi catturati dagli alleati al termine del conflitto. Il libro è splendidamente illustrato con rare foto d’archivio, numerosi profili a colori e disegni in scala in scala 1:35 e 1:87.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 106 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Panther – External Appearance and Design Changes
€79.00Questo “spettacolare” volume sul carro “Panther” è stato pubblicato in 2000 copie, e diventerà, senza dubbio un “must” un libro di riferimento per uno dei mezzi corazzati più riusciti della Seconda Guerra Mondiale. Gli autori, Roddy Macdougall e Martin Block, utilizzando sia materiale tecnico, che lavori precedenti, hanno realizzato il lavoro più completo in assoluto su questo mezzo. Dieci anni di preparazione, interviste a reduci e tecnici che sono stati impegnati, a suo tempo, nella realizzazione del carro “Panther”, rilevazione ed analisi delle informazioni tecniche, con spiegazioni dettagliate per ciascuno degli impianti di assemblaggio incluse le specifiche, i metodi di applicazione dello Zimmerit, disegni tecnici dei mezzi nella loro interezza e nei particolari, illustrazioni a colori dei modelli che mostrano i particolari e i diversi tipi di camouglage impiegati nei diversi fronti e nei periodi diversi. Il volume presenta numerose fotografie d’epoca, molte delle quali pubblicate per la prima volta. Questo non è semplicemente un altro libro sul carro” Panther”, questo è il libro con cui si dovranno confrontare tutti gli altri lavori realizzati sul “Pantera”. Il volume è indicato anche per i modellisti, visto il gran numero di disegni tecnici e di tavole a colori presenti.
Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 284 quasi completamente illustrato con foto b/n, profili a colori e disegni al tratto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Abteilung 502
-
Panzerdivisionen – History Organization Armament and Uniforms of the Armoured Divisions of the Wehrmacht (1935-1945)
€69.00Questo volume è il risultato di un’estesa ricerca sulla storia e l’organizzazione delle divisioni blindate della Wehrmacht, dalla sua creazione nel 1935, fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Pone in evidenza anche i diversi modelli di mezzi corazzati che costituivano il materiale impiegato in combattimento da queste divisioni. Sono inclusi diversi organigrammi, profili a colori dei mezzi esaminati e oltre 280 foto di archivio, molte delle quali inedite e di altissima definizione. Per completare lo studio è anche incluso un capitolo dedicato alle uniformi, con la riproduzione a colori delle stesse. Un lavoro valido per gli storici e i modellisti più esperti, come per i neofiti.
Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 344 illustrato con circa 280 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Panzerwaffe Tarnfarben – Camouflage Colours and Organization of the German Armoured Force (1917-1945)
€36.00Durante la Grande Guerra, i carri armati dell’esercito tedesco giocarono semplicemente un ruolo aneddotico. A causa delle restrizioni del Trattato di Versailles, le prime forze corazzate non furono organizzate (ufficialmente) fino al 1933. L’esistenza delle prime tre Divisioni panzer del nuovo esercito tedesco, fu rivelata ufficialmente solo nel 1935. Le truppe corazzate erano una componente indipendente del nuovo Esercito tedesco. Quello che differenziava la componente corazzata tedesca da quella di altre nazioni, come la Francia, era che l’Alto Comando Germanico organizzo le ppropie forze corazzate in divisioni, disoponendo in questo modo di una forza d’urto significataiva. per citare ancora i Francesi, questi ultimi “dispersero” i loro mezzi corazzati nelle varie formazioni di fanteria. Il Generale Heinz Guderian ha forgiato entrambe le parole: Panzerwaffe per riferirsi alla forza corazzata e Panzertruppen per identificare le truppe corazzate d’élite che avrebbero conquistato metà dell’Europa negli anni seguenti. Il volume in questione, anche attraverso mitidissime immagini d’epoca e moltissime tavole a colori e tabelle, mostra l’evoluzione degli schemi mimetici dei carri armati e dei veicoli delle unità corazzate tedesche, analizzati nel libro insieme all’organizzazione delle unità tedesche durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e il periodo tra le due guerre.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 128 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
T-34 and the IDF – The untold story. Captured vehicles in IDF service Vol 1
€24.00Arrivato in Medio Oriente nel 1955, il carro armato sovietico T-34 era conosciuto come una affidabile macchina da guerra dei campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, e divenne rapidamente il carro da combattimento principale nell’esercito egiziano. Nella Campagna del Sinai (1956), i carri armati israeliani Sherman e AMX-13, li affrontarono in battaglia per la prima volta e, alla fine dell’operazione, l’IDF riuscì a catturarne alcuni esemplari. Questi carri armati sfilarono per le strade di Tel Aviv come simbolo della grande vittoria che Israele aveva riportato sulle forze egiziane. In seguito, l’IDF fu impegnata a testare s tudiare i carri armati che aveva catturato, fornendo preziose informazioni alle proprie truppe. Nel 1967, la Siria e l’Egitto annoveravano nei propri arsenali centinaia di T-34. Tali mezzi si scontrarono, nuovamente, con le forze israeliane nella guerra dei sei giorni, nel giugno dello stesso anno. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502