Visualizzazione di 1-48 di 141 risultati
-
Aldilà di Bene e Male – Preludio a una Filosofia del Futuro
€40.00Non più, semplicemente, un ‘oltre’ geografico, un sorpasso delle categorie di Bene e di Male, ma, in un gioco di vertiginose ambiguità lessicali, la figura di un luogo metafisico. L’Aldilà di Bene e Male è l’Ade dei valori morali: il domicilio di tutto ciò che non è più vivo e ha fatto il suo corso. Andare oltre un valore vuol dire lasciarselo alle spalle, camminare in avanti senza voltarsi, sapendo che dietro di noi c’è il nulla. La distruzione, e perciò la morte, è germe di nuova vita; Plutone taglia i fili dell’esistenza terrena per aprire le porte di scenari superiori, anche se il passaggio forse sarà terribile. Il vero filosofo non teme questa atmosfera, anzi: sa abitarla o provocarla. Come scrisse un celebre studioso di astrologia, parlando del simbolismo dello Scorpione, egli è “un uccello le cui ali si spiegano soltanto in mezzo alle tempeste, poiché il suo ambiente è quello dei temporali e il suo luogo quello della tragedia.” E così Bene e Male: dalla loro decomposizione, il rifiorire spontaneo, vitale, rigoglioso, di una nuova e poderosa specie di filosofia.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 396
Stampato nel 2014 da Ar
-
Anni della decisione
€25.00L’intelligenza del traduttore ha voluto esplicitare il titolo di questo straordinario testo spengleriano. Non più “Anni decisivi”, come era stato proposto nella prima edizione italiana, ma “Anni della decisione”: una formula con cui più propriamente si esprime l’anima dello scritto di Spengler. Egli ritiene infatti che, nei tempi dei dissidi etnici, si consumi una battaglia campale per il senso degli equilibri mondiali, posto che le Nazioni siano,
goethianamente, “idee”, ovvero: “forme interiori di una vita eminente che, con naturalezza e senza essere avvertita, si compie in ogni azione, in ogni parola”.Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 234
Stampato nel 1994 da Edizioni di Ar
-
Benito I Imperatore (romanzo)
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Marco Ramperti Prezzo di listino: 18.00 (sconto 30%)
Bella riedizione di un romanzo, in cui gli atti della storia si mescolano, nel tempo, come carte da gioco, riapparendo capovolti, l’autore immagina questo Benito I vittorioso e imperatore, anziché sconfitto e impiccato. Il libro, secondo le parole stesse dell’autore è una fantasia, e non un panegirico, un’apologia senza senso, né una calunnia o una denigrazione senza coraggio, e va letto per capire di quanta artefazione sia infarcita l’informazione.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 188
Stampato nel 2012 dalle Edizioni di Ar
-
Bestemmia contro la democrazia
€8.00“Contro i deboli”, “La vita non è sacra”, “Elogiodella prostituzione”: bastano questi tre titoli a farcisentire come la ‘filosofìa’ delle miglioriavanguardie del secolo scorso avesse dismessoil martello nietzscheano per il più efficace(e sprezzante) TNT.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 54
Stampato nel 2009 da Edizioni di Ar
-
Civilezza – Tra opposti estremismi
€6.00Questo è il racconto di una cura che è fisica e metafisica, personale e politica. Poi è anche la storia leggera di un’avventura e la storia pesante di uomini che hanno immolato la vita alle proprie vocazioni, che per servire la Medicina si sono tuffati nella morte. Un racconto appassionante, caldo, benefico, sano, intelligente e vero.
Brossura, 11 x 17 cm. pag. 23
Stampato nel 2012 da Ar
-
Dell’Eros cosmogonico
€20.00In questo volume, che segnò la rinascita per Bachofen nel secolo scorso, Klages, uno degli interpreti più intelligenti e profondi della cultura tedesca tra le due guerre, tracciò le linee fondamentali della propria gnosi pagana: l’estrema opposizione al mondo americano delle “marionette che si immaginano eroticamente libere”. Le parti principali dell’opera furono scritte per completare un corso di scienza del mito, e per farne un libro furono cancellati alcuni passi, adatti solamente a lettere o conversazioni private, e furono fatte delle considerevoli aggiunte per mostrare lo sfondo di questioni generali.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 188 con una foto b/n
Stampato nel 2010 da Edizioni di Ar
-
Della guerra d’insurrezione conveniente all’Italia
Il prezzo originale era: €7.00.€4.90Il prezzo attuale è: €4.90.Giuseppe Mazzini Prezzo di listino: 7.00 (sconto 30%)
Questa breve opuscolo, pubblicato nel 1833 nel V fascicolo della Giovine Italia, rivela un mazzini meno noto: pensatore militare, pensatore della guerra rivoluzionaria. Il luogo teorico d’origine della riflessione mazziniana è l’esperienza della resistenza spagnola all’invasione napoleonica e l’esercito francese, che contava circa circa duecentocinquantamila uomini, fu battuto ndai guerriglieri che erano al massimo cinquantamila. Il contenuto dell’opuscolo poi è cristallino nella formulazione del problema: gli Austriaci sono l’ostacolo militare all’unificazione dell’Italia; la soluzione non è da meno: Solo la guerra partigiana può sconfiggere un esercito così potente, ma ci deve essere il sentimento di identità nazionale. Si tratta dunque di fare proselitismo per la causa nazionale e preparare la sola insurrezione possibile per via della sproporzione di forze ed organizzazione militare.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 45
Stampato nel 2010 da Edizioni di Ar
-
Democrazia e Oligarchia
€13.00“Chi dice democrazia dice “organizzazione”; chi dice organizzazione dice “oligarchia”. Partito da una visione rousseauiana e marxista del potere politico, Michels approderà ala concezione di una “nuova democrazia”, nella quale la struttura oligarchica connaturata alla realtà stessa del potere si caratterizza attraverso il rapporto tra capo carismatico e le masse in un quadro di unità nazionale e sociale, segnata dal solidarismo economico. Tale “nuova democrazia” per Michels è il fascismo.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 98
Stampato nel 2012 da Edizioni di Ar
-
Diario dal carcere
€9.00La figura di Corneliu Codreanu fu di “asceta della politica”. Da questo testo, che raccoglie gli ultimi scritti del Capitano prima di essere assassinato (composti mentre egli era rinchiuso nelle carceri di Jilava e di Doftana), traspaiono tutte le sue qualità più lucenti. “C’erano in lui saggezza e coraggio, sogno e realtà, forza e bellezza fisica di un semidio, semplicità e limpidezza evangelica…”: così il principe Sturdza lo descrisse.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 72
Stampato nel 2011 da Edizioni di Ar
-
Diario di guerra 1915 – 1917
€13.00La Grande Guerra è stata il lievito-madre del Fascismo, prima, e dei Fascismi, poi. Nel centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, rileggere le pagine del diario di guerra del Duce (Mussolini fu sempre duce: dei socialisti, prima; dei fascisti, poi) contribuisce a scoprirvi la “prefazione” di alcuni punti capitali del nostro passato, per intravederne quella proiezione di solito chiamata “futuro”. Sempre che si abbia volontà di scrutarli, perché scoprire equivale, di solito, a scoprirsi…
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 165
Stampato nel 2015 da Ar
-
Dietro le linee
€25.00Nel 1945, nell’isola filippina di Lubang, il nipponico Hiroo Onoda, tenente dell’esercito imperiale, riceve dal suo comandante, il Maggiore Yoshimi Tanigushi, una consegna: di rimanere a Lubang. compiendo azioni di guerriglia contro i soldati americani dopo il loro sbarco nell’isola, di resistere a ogni costo, perseverando in attesa di nuovi ordini, senza prestar fede a qualsiasi ingannevole invito alla resa. A 23 anni, egli comincia così la propria “guerriglia di treni’anni” nella giungla di Lubang. Essa termina nel marzo 1974, allorché, recatosi ili proposito nell’isola, il maggiore Yoshimi Tanigushi solleva dalla consegna il tenente Hiroo Onoda, dopo avergli comunicato la dichiarazione il capitolazione dell’Imperatore nel 1945. Deposte le armi. Hiroo Onoda abbandona finalmente Lubang riportando con sé in Giappone la propria spada di samurai, da lui custodita per trentanni nella foresta filippina. Qui, in azione dietro le linee, è una figura specificamente umana: Hiroo Onoda. Ma dietro ancora, e sopra di questa, al vertice dei propri lineamenti particolari si staglia, quale immagine sovraumana, dell’uomo: come specie essenziale che oltrepassa ogni combinazione temporale, condizione razziale, limitazione terrestre.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 244 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2014 da edizioni di Ar
-
Eresie
€8.00Gli scritti – in parte inediti – che compongono questo volume di Drieu La Rochelle provengono dall’opera giornalistica svolta dall’autore francese nel periodo 1939-1944. Nell’affrontare i temi imposti dalla guerra totale tra fascismi e democrazie, essi rispettano la complessa indole culturale di questo grande scrittore – forse il più significativo tra coloro che, nello spazio del nuovo ordine europeo, si rappresentavano attraverso le geometrie gerarchiche dei fascismi la fondazione di figure umane vittoriose sulla decadenza.
Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 69 con 3 foto b/n
Stampato da Edizioni di Ar
-
Evola no-global?
€9.00Il libro pone il problema di una successione storica tra l’antiamericanismo del pensatore tradizionalista Julius Evola e il ribellismo antiamericano dei no-global. Dalla ‘quarta di copertina’:Destra e sinistra vanno considerate forme residuali di identità politico-culturale: categorie logore che pur pretendono di continuare a ‘spartirsi’ il campo della geografia politica. Della politica esse sono, allora, ‘luoghi comuni’ e non ‘luoghi geometrici’.
Brossura 12 x 17 cm. pag. 68
Stampato nel 2005 da Edizioni di Ar
-
Fedeltà feudale
€19.00“L’epoca del rispetto dei valori: così possiamo definire il Medioevo. Un rispetto, non imposto ma innato, verso le qualità intrinseche dei caratteri, quindi delle funzioni, superiori. Da ciò discendeva la fedeltà feudale: autentica devozione provata da chi riconosceva, e in essi si riconosceva, i grandi del mondo e le ‘grandezze’ che costoro esponevano. In quell’epoca si rispettavano tutti i valori, a eccezione dei ‘valori’ di borsa – i soli veramente stimati al tempo d’oggi.”
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 176
Stampato nel 2014 da Ar
-
Forme della politica mondiale
€10.00Quattro saggi con cui si conclude la pubblicazione in lingua italiana degli “Scritti politici” di Oswald Spengler. Pur dotati di una propria autonomia tematica, questi interventi costituiscono un’indispensabile integrazione dell’analisi svolta nel capolavoro spengleriano, Il tramonto dell’Occidente. Sono “una lezione salutare anche per chi (e chi scrive è tra quelli) si ritrova e riconosce in un orizzonte ideale opposto al suo. Salutare nel suo
disincanto, nella sua durezza, nella sua coerenza.Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 104
Stampato nel 1994 da Edizioni di Ar
-
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
€12.00“L’espressione ‘radicalismo aristocratico’ che Leiimpiega è ottima: mi permetta di dirlo, è la cosa piùintelligente che abbia letto sinora sul mio conto”,così scriveva Nietzsche all’intellettuale daneseGeorg Morris Cohen Brandes, che, nel 1888, tenne a Copenhagen le prime conferenze sul suo pensiero. La saggistica su Nietzsche iniziò infatti proprio con gli scritti presentati qui nella prima versione italiana. In appendice, il volume ospita un denso corollario con la corrispondenza intercorsa tra il filosofo e il professore.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 130
Stampato da Edizioni di Ar
-
Friedrich Nietzsche politico – Lo Stato nella prospettiva del radicalismo aristocratico
€14.00L’uomo aristocratico rispetta in sé stesso il potente, come quello che ha potere anche su di sé, il quale sa parlare e sa anche tacere, che gode nell’usare rigore e severità contro sé stesso e sente rispetto per tutti i rigori e le severità.” Spira da queste parole di Nietzsche in Aldilà di Bene e Male la stessa atmosfera che si coglie nel Politico, nello Stato, e nelle Leggi di Platone, là dove sovrano non è chi la canaglia elegge a suo “difensore”, ma chi domina la propria anima bellicosa e la propria anima desiderante. Questa opera di “ordine”, di areté, di enkràteia che il Bene attua, in alcuni esseri umani, come forza ordinatrice —secondo il Filebo platonico-, fa sì che il “soggetto sovrano”, il cui governo sugli altri viene giustificato dal governo di sé, valga di esempio a tutti e a ciascuno. Nell’allevamento selettivo di simili uomini va ravvisato il fine fondamentale del radicalismo aristocratico secondo il quale Nietzsche pensa la politica.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 102
Stampato nel 2020 da Ar
-
Fulvio Izzo – Un miliziano di Sua Maestà Angelo Insogna L’’agonia d’un regno.
€25.00Il volume, pubblicato dalle Edizioni di Ar nella collezione ‘I Masnadieri’, comprende sia il saggio di Fulvio Izzo Un miliziano di Sua Maestà, sia lo scritto del miliziano stesso, Angelo Insogna, L’agonia d’un regno. Maria Sofia fu incendiata per tutta la vita dal dèmone della vendetta. Ferma vendetta ella voleva trarre dei piemontesi usurpatori. A ogni costo. Anche a costo di dettare l”alleanza con il nemico ideologico: con i socialisti, con gli anarchici che pur le avevano ucciso Sissi, l”amata sorella. Senza pregiudizio, con tutti i mezzi. Anche la pistola di Gaetano Bresci, cui lei armò la mano. Se il miliziano Insogna intrecciava con il nemico del nemico la trama, Maria Sofia tendeva l”orditura per incrociarvela: a formare quel tessuto, dell”’insorgimento’ dei popoli italiani meridionali contro il risorgimento savoino, che era una sorta di ”disintegrazione del sistema’ ante litteram. Lo nota con sicuro disincanto Fulvio Izzo, che nella sua opera ci restituisce, disegnandoli con rigore documentale e interpretandoli con prezioso acume, tutti i casi di quell”incomune, inaudita avventura politica.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 215
Stampato nel 2014 da Ar
-
Furor di popolo
€23.00Bella edizione anastatica del libro stampato il 13 marzo 1945 con il titolo “Il processo Caruso”. Il libro, che contiene il resoconto stenografico integrale del proceso al questore di Roma Pietro Caruso, narra diversi eventi, rappresentati con la passione e annotati con il ressentiment antifascista: eccidio di via Rasella, rappresaglia delle fosse Ardeatine, linciaggio di Donato Carretta, processo e morte di Pietro Caruso. Il lettore può cogliere in questo libro composto, sebbene impermeato di sdegno antifascista, alcuni elementi che, pur impiegati allora per farne la caricatura, possono delineare alcuni aspetti della figura del questore Caruso, la cui schiena, trapassata dai proiettili nemici, non si curvò.
Brossura, 12,5 x 21 cm. pag. 316 con circa 21 foto b/n
Stampato nel 2011 da Edizioni di Ar
-
Gilles
€39.00“Un bel morir tutta una vita onora” e Drieu – artista di buon gusto, come questo Gilles che gli permette di raccontarsi con discrezione – non mancò l’appuntamento. Da romanziere aveva scoperto l’inganno della letteratura: parlare quasi sempre e quasi solo di ciò che è di mediocri dimensioni e tacere con ostinazione la vera grandezza, fosse dolcissima oppure terribile (“intorno a loro grava un silenzio, una paura, come di fronte a un grande sacrilegio”). Da uomo aveva subìto e patito i mille condizionamenti di una navigazione pascaliana in mari inospitali. Da ribelle aveva ritenuto di eludere e l’uno e l’altro scacco, pretendendo di cantare e descrivere ciò che è eroico, forte, sano; imponendo come condizione al proprio vivere l’accesso all’epopea. La guerra e l’eresia fascista lo accontentarono. Per una stagione poté inspirare lo spettacolo della forza e del valore. Fuori dalla torre d’avorio, finalmente. Tra pari, finalmente. Comunismo castrense, finalmente. Certo che, conosciuta l’aria di vetta, non si può più tornare a vivere immersi nelle deprimenti convenzioni borghesi, riempiendo schede elettorali invece di esplodere granate, scrivendo corsivi sui quotidiani invece che procedendo alla selezione e alla distinzione con il pugnale tra i denti. Sciroppandosi il tran tran ordinario e fingendo di trovare interessanti gli argomenti vacui dei vili. Mimando l’amore per convenienza. Arrendendosi alla tirannide dei luoghi comuni per non patire l’isolamento. Svanendo nella falsità del mondo, mai così immondo come quando vi si ritorna dopo un sogno di gloria. Prima di prendere congedo dall’ipocrisia del suo dopoguerra, Drieu ne trasse fiera e feroce vendetta con questo romanzo, che è tutto vero, dall’amore alla morte.
Brossura 13 x 20,5 cm. pag. 634
Stampato nel 2010 da Edizioni di Ar
-
Gli antichi italici
€20.00“Giove, il dio del cielo e della luce, il dio che solo s’è salvato attraverso le vicende delle nazioni sorte dopo la dispersione delle tribù di tradizione linguistica indeuropea, è la divinità principale anche presso gli Italici, come presso i Greci e i Latini”. “Gli Antichi Italici” è un’opera interdisciplinare che Devoto aveva destinato a quanti rifiutano la prigionia dello specialismo e accettano di vivere in una società integrale, non importa se di oggi o di 2500 anni fa. Proprio perchè mette in discussione tutto, proprio perchè invita a riflettere su tutto, il volume in questione presenta settecento anni di storia italiana, dall’VIII al I secolo a.C., non alle corporazioni organizzate degli studiosi ma ai singoli lettori, ai quali non fornisce soltanto singole informazioni, ma stimoli e spunto a pensare.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 309
Stampato nel 2019 da Ar
-
Gli indoeuropei
€22.00Sulla scorta dei contributi di George Dumézil e di Emile Benveniste, questo fondamentale saggio si propone di restituirci, nelle dimensioni di una Weltanshauung ‘iperborea’, le idee e i significati che hanno generato le istituzioni religiose, giuridiche e socio-economiche della comunità primordiale indoeuropea. L’autore, ora professor emeritus, ha diretto per vari anni, presso l’Università di Lione III, l’Institut d’Etudes Indo-Européennes.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 214 + 10 tavole a colori
Stampato nel 2001 da Edizioni di Ar
-
Gli indoeuropei origini e migrazioni
€20.00Gli “iperborei”: etnia reale, ipotesi a posteriori, o suggestione? Questa raccolta di saggi di Adriano Romualdi (1940-1973) costituisce un’ampia introduzione di carattere divulgativo ai punti più controversi della ricerca sugli Indoeuropei: formazione, antropologia fisica, connotati spirituali, espansione geografica e destino di un popolo le cui origini si perdono nella più remota preistoria, ma che conosce e custodisce le radici della nostra cultura.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 174
Stampato nel 2004 da Edizioni di Ar
-
Hitler: Il Napoleone del Terzo reich
€23.00Ideologicamente ostile al nazionalsocialismo e a qualsiasi prospettiva favorevole all’egemonia tedesca in Europa, Raymond Cartier (1904-1975) fu “osservatore delle forze armate francesi in Germania” al Tribunale Militare Internazionale di Norimberga – assistendo a quel processo ai ventuno criminali tedeschi che, secondo lo stesso Autore, pur necessario come strumento di vendetta, come fattore di giustizia rimase soltanto una parodia di processo. Dalla prima all’ultima, le pagine di questo libro – apparso in I edizione nel 1946 in Francia, con il titolo Les secrets de la guerre dévoilés par Nuremberg, e in II edizione nel 1962, con il titolo Hitler et ses généraux – sono dominate da un unico argomento (e ispirate da un unico riconoscimento): “il genio militare di Hitler”.
Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 318
Stampato nel 2012 da Ar
-
I cani di paglia – Romanzo
€15.00Nuova, bella e curata edizione dellì’ultimo romanzo di Drieu, scritto tra il 1943 e il 1944, un classico dell’agonia dell’Europa. Piccoli gruppi di militanti politici di opposte fazioni lottano tra di loro per impadronirsi di un deposito di armi. A riuscire nell’intento sarà il giovane nazionalista Cormont.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 145
Stampato nel 2015 da Ar
-
I caratteri
€13.00Opera fondamentale per chi si accinge a studiare, da qualsiasi visuale, l’uomo. i Caratteri di Teofrasto ispirarono Leopardi e Della Casa, il filosofo e l’uomo di mondo. Perché nei ritratti che lo scrittore greco spiccò dalla sua penna ci può trovare di che leggere chiunque: tanto il moderno quanto l’antico. Il primo vi troverà l’ispirazione per qualche motto di spirito capace di fare la sua fortuna in società. Il secondo s’incamminerà sulle tracce della razza dell’anima – e scandirà il genere umano di conseguenza. La presente edizione dello scritto di Teofrasto segue la traduzione e il commento di Goffredo Coppola – “gran professore di greco e latino, – che i torchi di Mondadori stamparono il 15 febbraio del 1945. Goffredo Coppola fu anche “il primo della lista dei giustiziandi di Dongo”. Chissà che parole acute e sprezzanti avrebbe trovato il filosofo Teofrasto per discernere su vincitori e vinti…
Brossura 14,5 x 21,5 cm.
Stampato nel 2006 da Edizioni di Ar
-
I tesi di “Rivolta Ideale”
€14.00Julius Evola
A cura di Marco Iacona. Contiene i 28 articoli pubblicati da Evola tra il 1949 e il 1953, e i saggi: ‘Evola e la politica inattuale (1949-1953)’ di M. Iacona, e ‘Interregno e utopia’ di P. Di Vona. “I testi evoliani che brevemente considereremo sono caratterizzati da un Leitmotiv, da una melodia riassumibile in poche note? Pensiamo di si. Molti di questi contributi, a nostra giudizio, ripropongono un modo di argomentare tipico di uno degli ‘autori di rimando’ del filosofo tradizionalista: Friedrich Nietzsche”. (M. Iacona) Un altro aspetto imprescindibile e fondamentale degli articoli usciti su La rivolta ideale è che Evola vi definì alcuni dei concetti principali della sua dottrina… Anzitutto la tradizione da lui intesa come una forza spirituale formatrice che si mantiene una attraverso la forme varie, in cui essa storicamente si afferma…Evola poi spiega con chiarezza quale significato abbia per lui la storia. (P. Di Vona)
Brossura 17 x 24 cm. pag. 100
Stampato nel 2003 da Edizioni di Ar
-
I testi de “Il Conciliatore”
€21.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 226
Stampato nel 2002 da Edizioni di Ar
-
I testi de “La Difesa della Razza”
€21.00Dal 2001, il comitato di edizione presieduto da Piero Di Vona (Università di Napoli) e coordinato da Roberto Melchionda cura la pubblicazione in volume di tutti i testi di Julius Evola, in particolare gli scritti disseminati in quotidiani e periodici. In questo libro, la costellazione delle scritture evoliane apparse dal 1939 al 1942 su La Difesa della Razza, il quindicinale di Telesio Interlandi. Tra gi argomenti trattati: I tre gradi del problema della razza; Razza: realtà del mito; La razza dell’anima; L’ipotesi iperborea; Nord e Sud: superamento di una opposizione; Psicologia criminale ebraica; La razza e la guerra; Due eroismi; La concezione ariana del combattere; La dottrina romana della vittoria; Supremi valori della razza ariana; Gli Ebrei e la matematica; Le razze e il mito delle origini di Roma; La mistica della razza in Roma antica; La “gloria” della gente aria; Anima e razza della guerra; L’ascia; La razza e la filosofia della vita; Roma e il Natale ‘solare’ della tradizione nordico-aria; Razza e superrazza nei nuovi spazi imperiali; I Libri Sibillini; Andare avanti sul fronte razzista; Relazioni fra razza e filosofia; Le selezioni razziali; Razionalismo e spiritualità degli Ariani; Panorama razziale dell’Italia preromana; Roma aria: le origini; Diseguaglianza degli esseri umani; La razza e i Capi; L’aquila; La razza e la montagna; Razza, eredità, personalità; Razzismo nordico-ario.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 228
Stampato nel 2001 da Edizioni di Ar
-
I testi de “La Stampa”
€14.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80
Stampato nel 2004 da Edizioni di Ar
-
I testi de “La Vita Italiana”
€90.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Primo tomo 1931-1938
Secondo tomo 1939-1943
Brossura 17 x 24 cm. pag. 1046
Stampato nel 2006 da Edizioni di Ar
-
I testi del “Corriere Padano”
€40.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 436
Stampato nel 2002 da Edizioni di Ar
-
I testi del “Roma”
€60.00Gli scritti che, tra il 1934 e il 1973, Julius Evola compose per il Roma manifestano – nota Piero Di Vona nella sua introduzione – l’evidente volontà di comunicare con il popolo. Negli auspici dell’Autore, il popolo era il ricettacolo della tradizione; era una energia di carne e voce e nervi latente, in attesa dell’ideale che l’animasse e della decisione che la muovesse; era il compendio, sovente inconsapevole, di una spontanea resistenza alle oligarchie che hanno pervertito la storia ultima; era infine un contingente di riserva, capace talora di forza e fervore, pur rudi. Aristocrate magnanimo e vigoroso, per essenza e non per polverosi echi araldici, Evola rivolse al popolo parole accensive e pensieri divampanti: le parole dell’anima e i pensieri dello spirito universale, supremo e intimo, ineffabile e istintivo, che, per la propria causa (né buona né cattiva, ma
la semplice e sola), non distingue tra guerra e pace, non di scrimina tra odio e amore.Brossura 17 x 24 cm. pag. 568
Stampato nel 2008 da Edizioni di Ar
-
I testi della “Rassegna Italiana”
€13.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 126
Stampato nel 2001 da Edizioni di Ar
-
I testi di “Ordine Nuovo”
€18.00Il primo censimento completo delle pubblicazioni di Julius Evola su giornali e riviste, a opera di un comitato scientifico presieduto da Piero Di Vona, dell’Università di Napoli. Scritti che valgono da introduzione o corollario al pensiero del principale filosofo tradizionalista italiano.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 162
Stampato nel 2001 da Edizioni di Ar
-
I testi di Totalità, Il Borghese, La Destra
€18.00A cura di R. Melchionda. Contributi di Roberto Melchionda: “Politica dell’apolitìa. Evolismo metafisico ed evolismo politico” e di Piero di Vona: “Osservazioni”.
Il volume contienegli articoli di Julius Evola pubblicati dai periodici Totalità’ di Firenze, ‘Il Borghese’ di Milano, ‘la Destra’ di Roma. Con l’eccezione di un articolo del 1953, gli scritti appartengono tutti agli ultimi sette anni di vita dell’Autore.Brossura 17 x 24 cm. pag. 142
Stampato nel 2003 da Edizioni di Ar
-
I Vibelunghi – Storia universale secondo la Saga
€16.00Ristampa anastatica di un volume impresso a Napoli nel 1919, traduzione dell’opera di Wagner la cui prima edizione tedesca era uscita nel 1850 e talmente dimenticata da far pensare ad un refuso del titolo. I Vibelunghi si perdono in un Medioevo celeste, che il genio del grande compositore tedesco vede tanto ricco di slanci e di avventura da potersi confondere con il mito. Così riconosce nella casata dei Ghibellini i connotati dei protagonisti della saga nibelungica al punto di crederla nata da essi. Come ogni espressione artistica, questo scritto eccita la riprovazione del positivista e non può essere presa alla lettera, ma deve esserne ricercata solo la musica.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 99 un disegno a colori
Stampato nel 2013 da Ar
-
Il campo dei santi
€20.00Centinaia di imbarcazioni fatiscenti approdano sulle coste meridionali della Francia e ne sbarcano migliaia e migliaia di paria. Di fronte a questo fenomeno, l’opinione pubblica e le autorità occidentali sono perplesse, titubanti e remissive, e questo sfocerà nella resa incondizionata della Francia. Apparso in Francia nel 1973, questo libro sembra aver anticipato con sorprendente lucidità molti degli eventi che si stanno svolgendo sotto i nostri occhi. Ancheil lettore più critico non potrà non convenire sull’estrema attualità del tema affrontato da Raspail: l’invasione dell’Occidente e ildestino dell’uomo bianco, sempre più “tragicamente minoritario” suquesto pianeta.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 346
Stampato nel 1998 da Edizioni di Ar
-
Il Capo del Governo – Incitamenti
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Benito Mussolini Prezzo di listino: 15.00 (sconto 30%)
Per ricordare il centenario della fondazione dei Fasci di combattimento (23 marzo 1919), le Edizioni di Ar pubblicano questa raccolta di scritti mussoliniani, alcuni inediti, altri misconosciuti. Essa comprende comunicazioni ufficiali e lettere private, articoli di giornali e discorsi pubblici; ministri e deputati, prefetti e sindaci, familiari, scrittori e personalità di rilievo erano i suoi interlocutori. Il Duce prendeva molto sul serio il ruolo di Capo della nazione, così, sulla sua scrivania giungevano notizie su ogni aspetto della vita italiana.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 162
Stampato nel 2019 da Ar
-
Il capo di cuib
€12.00Nuova edizione di questo breviario di ortodossia e di ortoetica che, scritto da Codreanu per i legionari della “Guardia di Ferro”, con l’intento di allevare anime, di fare dell’anima (e non più del grossolano, capriccioso intelletto) il soggetto che nell’uomo guida la contemplazione e ne disciplina la concentrazione e la comprensione, venne da Nae Jonescu paragonato agli Esercizi spirituali di S. Ignazio di Lojola. In appendice: Giovanni Damiano, Platonismo legionario.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 128
Stampato nel 2002 da Edizioni di Ar
-
Il dio della guerra – Il barone Roman Feodorovic von Ungern-Sternberg (Romanzo)
€20.00Un giorno partì a cavallo, folle di amore per la guerra e di istintivo ardore religioso, il generale barone von Ungern-Sternberg, dal golfo di Finlandia al deserto dei Gobi, e lo uccisero più per lo scandalo che davano la sua feroce vocazione e il suo inflessibile senso dell’onore e della decenza, che per autodifesa. Lo uccisero i bolscevichi, insieme agli altri dèi che minacciavano di intralciare il progresso. Il miraggio della potenza, la cavalcata del guerriero e dell’orda che gli obbediva, rendevano risibile l’umanitarismo cencioso”à la Russie’” allora in voga: i piani quinquennali, le odi coatte al sudore della fronte, quel pugnaccio isterico sul tavolo dei padroni. In questo travolgente “romanzo” il sangue scorre a fiumi, l’efferatezza si spreca, ma è come un farmaco. Non c’è mai puzza di carogna, perché Ungern e i suoi uomini, figli del vento, hanno troppa fretta, troppa sete di trionfo per fermarsi a pensare sopra la vita lasciandola marcire, per bamboleggiare nelle sociologie. Due “s”: sodalità e scelus contro gli empi, non socialismo – dicono le gesta del barone. Di assassinio in assassinio, di scoppio in scoppio, pur di progredire nella vita, non di truffa in truffa, e di guaìto in guaìto – così infuriò il magnifico Ungern, monaco guerriero, “uomo solo, uomo dell’altrove’”, uomo compiuto e radicato nel dio.
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 226 con 3 foto e 1 cartina
Stampato nel 2009 da Edizioni di AR
-
Il disordine demografico
€12.00Il fenomeno dell’inurbamento, la dilatazione dell’agricoltura intensiva contestuale all’abbandono di quella di sostentamento, il dissesto ambientale, la relazione tra crescita demografica e povertà: tutto rientra, secondo l’autore di questo disincantato studio, nel quadro di uno sfiguramento complessivo dei tradizionali valori etnici. E risulta coerente con il disegno finale di creazione del Mercato come entità mondiale totalitaria.
Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 144
Stampato nel 1995 da Edizioni di Ar