Ta Pum – Dallo Stelvio al mare

Curcu & Genovese

Curcu & Genovese

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Ta Pum – Dallo Stelvio al mare

    18.00

    Questo Cammino della Memoria è un progetto ambizioso che unisce la Passione per la Storia ad una grande “randonee” attraverso le Alpi. Nella tarda estate del 2014 siamo partiti dal Lago di Cancano (Bormio) e dopo 54 giorni di cammino e di cime siamo arrivati a Trieste,concludendo il nostro progetto. Durante la nostra spedizione, a Levico , il nostro team si è allargato con l’arrivo di Gabriel Perenzoni che a concluso con noi il Cammino a Trieste e Gessica Spagnolli che ci ha accompagnato per alcune tappe. Abbiamo cercato di ripercorrere interamente tutto il fronte italo austriaco così come era nel 1915. Siamo consapevoli di aver giocoforza tralasciato alcuni luoghi importanti per gli eventi storici e bellici ma la nostra logica di partenza era di tracciare una linea coerente, storica ed escursionistica, da Livigno a Trieste e le scelte non sono state sempre facili. Il percorso integrale è piuttosto impegnativo: più di 1100 chilometri di sentieri percorsi, 90.000 metri di dislivello in salita, 110 cime concatenate. Un’immersione totale nella storia e nella maestosità delle Alpi. Non è semplice intraprendere un viaggio. L’inerzia ci blocca in una stato di quiete e ci serve una certa volontà per uscire da questo stato e mettersi in cammino. Ciò vale a livello fisico, mentale, spirituale.

    Brossura, 14 x 20 cm. pag. 248

    Stampato nel 2017 da Curcu & Genovese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vestivamo alla menopeggio – Prima, durante e dopo la guerra

    18.00

    Un libro autobiografico che scaturisce dalla generazione della guerra, quella che è cresciuta tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso, a cavallo del conflitto. La generazione che ha vestito le divise della Gioventù Italiana del Littorio, che sulle pagelle infiorate di bellicismo si è vista aggiudicare i voti in “cultura fascista” senza sapere neanche cosa fosse, che ha marciato e cantato “Giovinezza”, che ha potuto alimentarsi grazie ai tagliandi delle tessere annonarie, che ha sentito il fragore dei bombardamenti aerei e ne ha subito il terrore e visto le macerie, che ha ripreso stentatamente a rivivere, lasciandosi alle spalle esperienze dolorose, che non si sono ancora cancellate.

    Brossura, 21 x 21 cm. pag. 160 riccamente illustrato

    Stampato nel 2016 da Curcu & Genovese

    Quick view