Visualizzazione di 4 risultati
-
Comunismo – Stalin
€20.00Iosif Visdsarionovic Djugashvilli, universalmente noto con il suo pseudonimo di partito come Stalian, nacque in Georgia. I suoi antenati, secondo l’opinione generale, erano Osseti delle montagne del Caucaso settentrionale, e più tardi, nella vita, egli era uso accennare con orgoglio alle sue origini asiatiche, anche se i riferimenti di alcuni compagni di partito erano meno lusinghieri. La prima persona a definire Stalin un asiatico, fu secondo Trotzky, il diplomatico sovietico e compagno bolscevico Leonid Krasin. Nel dire questo, annotava Trotzky, egli non pensava a discutibili attributi razziali, ma piuttosto a quella mescolanza di coraggio, astuzia, furbizia e crudeltà, che da sempre è stata considerata caratteristica degli uomini di stato asiatici.
Rilegato, 16,5 x 22 cm. pag. 712
Stampato nel 1973 da Dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina trasparente
-
Guerra Civile Spagnola – L’assedio di Madrid
€15.00Capitale e cuore della Repubblica spagnola, Madrid si ritrovò ridotta, nel tardo autunno del 1936, a città assediata. Quattro colonne dell’Armata franchista si accingevano all’assalto. Il generale Emilio Mola, comandante supremo dell forze nazionaliste nella Spagna settentrionale, ne pretendeva la resa immediata. I difensori non aveno l’appoggio delle democrazie occidentalie (solo in seguito arrivarono aiuti da parte della Russia sovietica) al loro interno vi erano forti contrasti riguardo gli obbiettivi da raggiungere, tra anarchici, comunisti, socialisti e democratici. Di contro le forze nazionaliste erano appoggiate e rifornite dall’Italia e dalla Germania. Nonostante questi fattori negativi, le male equipaggiate milizie repubblicane seppero tener testa per molti mesi alle forze di Francisco Franco.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 456 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1981 da Dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Mussolini nella tana del lupo
€16.00In dieci anni, dal 14 giugno 1934 al 20 luglio 1944, Mussolini e Hitletr si incontrarono diciasette volte per brevi scambi di idee della durata di poche ore o per lunghe visite di più giorni. Questo libro è la cronistoria di tutti i loro colloqui, nei retroscena e nei particolari, sulla scorta di testimonianze, documenti e indiscrezioni. Ogni capitolo è dedicato ad un incontro ed è significativo il fatto, come nota l’Autore, che tali vertici furono ritmati dal progressivo aggravarsi della situazione militare in Europa.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 414 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1982 da dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Pagine leggermente ingiallite
-
Storia Generale – Roosevelt 1940-1945
€20.00Lo scopo di questo lavoro è di dimostrare che Franklin D. Roosevelt, come capo supremo in guerra, fu un uomo nel suo intimo profondamente diviso: da una parte l’uomo di principi, ideali, di fede, il crociato di una nuova visione del mondo proiettata nel lontano futuro; dall’altra, l’uomo della realpolitik, della prudenza, dei fini limitati, raggiungibili a breve scadenza, sempre intento a difendere il proprio potere e la propria autorità in un mondo dagli umori mutevoli e dalla fortuna capricciosa. Questo dualismo non dilaniò solo Roosevelt, ma anche i suoi consiglieri più vicini e l’intero popolo americano, tutti divisi fra le tendenza evangeliche dell’idealismo e dell’utopia e la tentazione di salvaguardia nazionale, di protezionismo e di prudenza.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 779
Stampato nel 1972 da Dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina in plastica trasparente