-
In ogni parte del mondo – Reportage tra le forze speciali nei teatri di guerra
Il prezzo originale era: €17.00.€11.05Il prezzo attuale è: €11.05.Claudia Svampa Prezzo di listino 17.00 (sconto 35%)
In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili. Dove di giorno il caldo brucia addosso, la sabbia penetra nella pelle, e l’aria è satura di grida, soffocate dalle note monotone dei kalashnikov. A volte è in Iraq, altre in Afghanistan, Siria, Libia o Somalia. Ma è sempre in quella parte di mondo buia, dove si combattono guerre che non chiamiamo con il loro nome. Guardare lì fa male. È nei paesi più devastati che troviamo loro, gli incursori del Nono, soldati d’élite dalle capacità uniche, abituati a vivere nell’ombra e operare in condizioni estreme. Sono forza inaudita di disciplina e serietà, di tecnica e difesa, e rappresentano la punta di diamante dell’Esercito. Vivono come un branco di lupi, affamati di sogni e folli di ideali. Con un’anima che conosciamo poco, e che incanta. Prefazione di Marco Bertolini. Riflessioni di Fabio Mattiassi.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 238
Stampato nel 2018 da Historica edizioni
-
Perché siamo futuristi
€14.00Una delle opere più importanti del futurismo, un libro fondamentale per lo sviluppo dei movimenti artistici d’Avanguardia che si sono affermati nel Novecento. È l’unico testo teorico scritto da Boccioni e si rivelerà essenziale per la formulazione del pensiero futurista, così come indispensabili furono per le Avanguardie gli scritti di Kandinskij, Malevi? e Mondrian. In esso sono enunciati i canoni artistici futuristi, in opposizione all’Accademia e al borghesismo del tempo.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 114
Stampato nel 2017 da Historica Edizioni
-
Rivoluzione errante – L’Occidente di fronte all’immigrazione di massa
€18.00Sottosviluppo, conflitti armati, scontri etnici, crisi sociopolitiche e ambientali, differenziale economico e demografico tra Nord e Sud del mondo, desiderio di una vita migliore. Milioni di persone lasciano la propria terra e alimentano una migrazione di massa epocale, con un potenziale di profonda trasformanzione dell’Occidente.
Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 218
Stampato nel 2018 da Historica
Historica Edizioni
Historica Edizioni