L’immagine sinistra della globalizzazione – Critica del radicalismo liberale

Zambon

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    L’immagine sinistra della globalizzazione – Critica del radicalismo liberale

    28.00

    Una ridefinizione critica, da un punto di vista non convenzionale, della storia politica italiana ed europea successiva al 1968 e al 1989 e una confutazione, senza possibilità d’appello, dell’odierna “religione unica” del liberalismo assoluto come filosofia del disincanto e della “fine capitalistica della Storia”. Questo libro rappresenta una posizione sì decisa, ma anche aperta al confronto, sui problemi di interpretazione connessi alla “fine del comunismo storico novecentesco”, alla “conversione” al dogma neoliberale e al postmoderno della sinistra europea, al mutamento della struttura di classe nell’epoca del capitalismo “puro” e al giudizio sulle ipotesi dialettiche per la ricostruzione di alleanze politiche, su basi anticonformiste e di contrasto al colonialismo liberale contemporaneo.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 1044

    Stampato nel 2016 da Zambon

    Quick view
  • 0 out of 5

    La squadra d’urto della CIA – Cuba Vietnam Angola Cile Nicaragua…

    15.00

    Per quanto si cerchi, non se ne potrà trovare un altro con gli stessi precedenti. E’ stato il gruppo di manovali di azioni clandestine e terroristiche più efficace e leale prodotto dalla Central Intelligence Agency statunitense, CIA. E’ stata una Squadra d’Urto, una squadra di punta. Questo gruppo è stato utilizzato in diverse parti del globo terracqueo. Cuba, Vietnam, Laos, Repubblica Dominicana, Angola, Congo, Argentina, Cile, Nicaragua: sono alcuni dei Paesi che hanno patito il suo passaggio. Ma le sue azioni devastanti sono arrivate anche in Canadà, Francia, Italia, Messico, etc. La sua impronta è stata lasciata perfino in azioni all’interno della stessa nazione americana.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 215 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2018 da Zambon

    Quick view