1944. La distruzione la guerra aerea in Italia e le sue conseguenze

15.00

Il volume tratta il periodo compreso fra l’8 settembre 1943 e l’aprile 1945, soffermandosi, in particolare, sulla guerra aerea scatenata dagli alleati e sulle vittime di quel conflitto che ebbe molte sfaccettature e ancora oggi presenta aspetti non del tutto chiariti. Gli eventi presentati, in ogni caso, denotano una fase storica epocale per l’Italia e foriera di conseguenze che si riflettono sull’attuale status geopolitico della penisola.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 191 di cui pag. 14 con illustrazioni b/n

Stampato nel 2015 da Edizioni Nuova Prhomos

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Giuseppe Scalici

Il volume tratta il periodo compreso fra l’8 settembre 1943 e l’aprile 1945, soffermandosi, in particolare, sulla guerra aerea scatenata dagli alleati e sulle vittime di quel conflitto che ebbe molte sfaccettature e ancora oggi presenta aspetti non del tutto chiariti. Gli eventi presentati, in ogni caso, denotano una fase storica epocale per l’Italia e foriera di conseguenze che si riflettono sull’attuale status geopolitico della penisola.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 191 di cui pag. 14 con illustrazioni b/n

Stampato nel 2015 da Edizioni Nuova Prhomos

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “1944. La distruzione la guerra aerea in Italia e le sue conseguenze”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *