Descrizione
Alberto Rosselli
Per buona parte dell’alto e Basso Medioevo la Repubblica di Genova si distinse non solo per la tradizionale pratica dei commerci e finanziaria, ma anche nel settore militare, navale e terrestre. La Superba dovette tutelare i suoi possedimenti e le sue fortune attraverso la messa a punto di flotte da guerra o mediante la creazione e l’arruolamento di milizie destinate a presidiare il territorio della madrepatria e delle colonie, ed ebbe anche l’accortezza di fornire in parecchie occasioni consistenti aliquote di navi e di armati ai propri alleati. Nella fattispecie, la Repubblica, ma anche gruppi di mercenari al seguito di illustri genovesi in esilio, misero a disposizione di comuni, potentati o corone straniere diversi contingenti appartenenti alla speciale categoria dei “balestrieri”. Per un lungo periodo questi, con la loro particolare balestra “a staffa”, svolsero un ruolo di primo piano in molte battaglie.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 con 24 pagine di foto a colori
Stampato nel 2010 da Ligurpress
Condizioni del libro: nuovo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.