Artillery of the Napoleonic Wars Vol II Artillery in Siege Fortress and Navy 1792-1815

45.00

L’artiglieria napoleonica può essere divisa in due tipi: da campo, o artiglieria leggera che è stata impiegata dagli eserciti nelle battaglie campali e l’artiglieria pesante, che veniva impiegata generalmente nelle operazioni di assedio. Mentre l’artiglieria da campo consisteva di calibri fino al 12 libbre, i pezzi d’assedio avevano dei calibri ben più pesanti, capaci di danneggiare e distruggere le fortezze nemiche. Il personale addetto all’artiglieria era considerato di livello superiore alla fanteria, per le sue peculiarità, e nell’esercito napoleonico questa specialità, contribui di sovente ad assicurare al generale francese, la superiorità sul campo. Anche i cannoni navali erano generalmente di due tipi, in base ai calibri che andavano dai piccoli cannoni di 9 libre fino ai possenti pezzi da 32 libbre. Questo volume, che si occupa in partcolare dell’artiglieria da fortezza e di quella navale, racconta la storia delle armi e degli uomini che nel corso dei ventitré anni di guerra quasi ininterrotta, dal 1792 al 1815, combatterono sui campi di battaglia dell’Europa continentale, nel teatro, quasi primitivo, del Nord America e nei mari, laghi e fiumi di mezzo mondo.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 328 con numerose foto, illustrazioni, disegni e mappe b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2015 da Frontline Books

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB09655 Categoria: Marchio:

Descrizione

Kevin Kiley

L’artiglieria napoleonica può essere divisa in due tipi: da campo, o artiglieria leggera che è stata impiegata dagli eserciti nelle battaglie campali e l’artiglieria pesante, che veniva impiegata generalmente nelle operazioni di assedio. Mentre l’artiglieria da campo consisteva di calibri fino al 12 libbre, i pezzi d’assedio avevano dei calibri ben più pesanti, capaci di danneggiare e distruggere le fortezze nemiche. Il personale addetto all’artiglieria era considerato di livello superiore alla fanteria, per le sue peculiarità, e nell’esercito napoleonico questa specialità, contribui di sovente ad assicurare al generale francese, la superiorità sul campo. Anche i cannoni navali erano generalmente di due tipi, in base ai calibri che andavano dai piccoli cannoni di 9 libre fino ai possenti pezzi  da 32 libbre. Questo volume, che si occupa in partcolare dell’artiglieria da fortezza e di quella navale, racconta la storia delle armi e degli uomini che nel corso dei ventitré anni di guerra quasi ininterrotta, dal 1792 al 1815, combatterono sui campi di battaglia dell’Europa continentale, nel teatro, quasi primitivo, del Nord America e nei mari, laghi e fiumi di mezzo mondo.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 328 con numerose foto, illustrazioni, disegni e mappe  b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2015 da Frontline Books

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Artillery of the Napoleonic Wars Vol II Artillery in Siege Fortress and Navy 1792-1815”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *