Breve storia di un colpo di Stato dalla Triplice al patto di Londra – L’intervento italiano nella guerra europea

14.00

Con la stipulazione segreta del Patto di Londra, il 26 aprile 1915, Vittorio Emanuele III, Salandra e Sonnino, all’insaputa del Parlamento e del capo di S.M. dell’esercito Cadorna, rovesciarono la Triplice Alleanza con Germania e Austria- ungheria, imponendo la guerra a un Parlamento a maggioranza neutralista. Per una settimana l’Italia si trovò quindi alleata con entrambi gli schieramenti: questa è la storia di quel colpo di stato.

Brossura, 16.5 x 24 cm. pag. 119

Stampato nel 2014 da Gaspari

1 disponibili

Qty:
COD: SB08299 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Marco Zenatelli           

Con la stipulazione segreta del Patto di Londra, il 26 aprile 1915, Vittorio Emanuele III, Salandra e Sonnino, all’insaputa del Parlamento e del capo di S.M. dell’esercito Cadorna, rovesciarono la Triplice Alleanza con Germania e Austria- ungheria, imponendo la guerra a un Parlamento a maggioranza neutralista. Per una settimana l’Italia si trovò quindi alleata con entrambi gli schieramenti: questa è la storia di quel colpo di stato.

Brossura, 16.5 x 24 cm. pag. 119

Stampato nel 2014 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia di un colpo di Stato dalla Triplice al patto di Londra – L’intervento italiano nella guerra europea”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *