Camouflage – The history of concealment and deception in war

32.00

Mentre l’occultamento è stato sempre un requisito essenziale per la caccia, l’uso di camuffamento come finalità di inganno, è venuto alla luce durante Prima Guerra Mondiale. I livelli di ingegno raggiunti in questa tecnica, con i quali si è riusciti a nascondere grandi installazioni, aeroporti e navi sono sbalorditivi. Il camouflage “attivo” progettato per ingannare il nemico, è stato accettato come una parte vitale della pianificazione offensiva, come ad esempio a El Alamein e nella fase di preparazione dell’offensiva contro le forze italo-tedesche. Le illustrazioni forniscono un esempio di come le tecniche di occultamento si siano evolute e perfezionate nel corso degli anni.

Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 156 illustrato con circa 55 foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2008 da Pen & Sword

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Guy Hartcup

Mentre l’occultamento è stato sempre un requisito essenziale per la caccia, l’uso di camuffamento come finalità di inganno, è venuto alla luce durante Prima Guerra Mondiale. I livelli di ingegno raggiunti in questa tecnica, con i quali si è riusciti a nascondere grandi installazioni, aeroporti e navi sono sbalorditivi. Il camouflage “attivo” progettato per ingannare il nemico, è stato accettato come una parte vitale della pianificazione offensiva, come ad esempio a El Alamein e nella fase di preparazione dell’offensiva contro le forze italo-tedesche. Le illustrazioni forniscono un esempio di come le tecniche di occultamento si siano evolute e perfezionate nel corso degli anni.

Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 156 illustrato con circa 55 foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2008 da Pen & Sword

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Camouflage – The history of concealment and deception in war”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *