Coloniale – Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943

35.00

Il volume di Franco bandini è stato in assoluto il primo lavoro a trattare in modo organico la storia delle guerre coloniali e della colonizzazione italiana in Eitre, Libia e Etiopia attraverso i sessant’anni che corrono dall’entrata delle truppe ad Assab nel 1882 fino al 1943 quando il nostro esercito fu annientato in Nord-africa. Come e perchè fu attuata questa politica coloniale, attraverso quali battaglie furono conquistati i paesi in diversi luoghi dell’Africa, è tutto spiegato in questo pregevole volume. Bandini è sato uno dei migliori storici italiani, la sua professionalità e la sua conoscenza storica viene evidenziata nella lettura di tutti i suoli lavori. Libro di riferimento.

Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 576 con circa 160 tra foto e cartine fuori testo

Stampato nel 1971 da longanesi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF00173 Categoria: Marchio:

Descrizione

Franco Bandini

Il volume di Franco bandini è stato in assoluto il primo lavoro a trattare in modo organico la storia delle guerre coloniali  e della colonizzazione italiana in Eitre, Libia e Etiopia attraverso i sessant’anni che corrono dall’entrata delle truppe ad Assab nel 1882 fino al 1943 quando il nostro esercito fu annientato in Nord-africa. Come e perchè fu attuata questa politica coloniale, attraverso quali battaglie furono conquistati i paesi in diversi luoghi dell’Africa, è tutto spiegato in questo pregevole volume. Bandini è sato uno dei migliori storici italiani, la sua professionalità e la sua conoscenza storica viene evidenziata nella lettura di tutti i suoli lavori. Libro di riferimento.

Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 576 con circa 160 tra foto e cartine fuori testo

Stampato nel 1971 da longanesi.

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Coloniale – Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *