Descrizione
Norbert Számvéber
Il volume descrive una parte finora trascurata della storia militare dell’Ungheria durante la Seconda Guerra Mondiale. L’Autore analizza quattro importanti scontri tra le armate tedesche e sovietiche a nord del fiume Danubio, al momento facente ormai parte parte della Slovacchia, in tre studi separati: Il primo è la cronaca della battaglia tra i fiumi Ipoly e Garam durante la seconda metà del mese di dicembre 1944 nella quale la divisione ungherese “Szent László” entrò in azione per la prima volta; il secondo studio riguarda la battaglia di accerchiamento di Komárom, combattuta tra il 6 e il 22 gennaio 1945 (quest’ultimo scontro fu una parte integrante della Battaglia di Budapest, in parallelo con l’operazione “Konrad”); la terza parte del libro descrive i combattimenti durante l’operazione “Südwind” nel febbraio del 1945 e l’attacco sovietico lanciato in direzione di Bratislava nel marzo 1945. L’autore, capo degli archivi militari ungheresi, ha basato la sua ricerca studiando documenti provenienti da fonti tedesche, ungheresi e sovietiche. Il testo è supportato da fotografie e mappe di battaglia a colori.
Rilegato, 15 X 23,5 cm pag. 176 con 24 foto in b/n e 16 a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.