Della fortificazione delle città

130.00

Il libro ripropone con un atto oculato e un passo felice la “renovatio” di un’opera dell’incomparabile officina di stampa nella Venezia del Cinquecento in fatto di Architettura militare. L’interesse del volume risiede innanzitutto nella riproposta di quelle splendide incisioni tipiche del periodo e poi nell’importanza del Maggi e del Castriotto, ingegnere del Re di Francia. Il libro, di grande formato e stampato in carta pregiata rappresenta di per sè un’opera d’arte.

Edizione anastatica dell’edizione 1583

Rilegato 24,5 x 36,5 cm. pag. 138

Stampato nel 1982 da Jouvence

Esaurito

COD: SB02468 Categoria: Marchio:

Descrizione

Girolamo Maggi – Iacomo Castriotto

Il libro ripropone con un atto oculato e un passo felice la “renovatio” di un’opera dell’incomparabile officina di stampa nella Venezia del Cinquecento in fatto di Architettura militare. L’interesse del volume risiede innanzitutto nella riproposta di quelle splendide incisioni tipiche del periodo e poi nell’importanza del Maggi e del Castriotto, ingegnere del Re di Francia. Il libro, di grande formato e stampato in carta pregiata rappresenta di per sè un’opera d’arte.

Edizione anastatica dell’edizione 1583

Rilegato 24,5 x 36,5 cm. pag. 138

Stampato nel 1982 da Jouvence

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Della fortificazione delle città”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *