Fascismo – L’idea di fascismo in Arnaldo Mussolini

18.00

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Michelangelo Ingrassia

Il fatto che tra la teoria di Arnaldo e la prassi di Benito vi era una notevole distanza che, rivela il vero volto del regime, mussoliniano più che fascista. Mentre il fratello del Duce cerca di coniugare teoria e prassi nel tentativo di dare uno sbocco, veramente rivoluzionario, al fascismo, Benito finisce con il sacrificare la teoria sull’altare della prassi, soffocando sul nascere la rivoluzione. Sara lo stesso Benito Mussolini a riconoscerlo, scrivendolo nella nota di “La Storia di un Anno”, che la rivoluzione si era fermata davanti ad un trono e che il fascismo scontava l’errore di aver creduto di risolvere il problema politico italiano con la pratica del compromesso.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 318

Stampato nel 1998 da Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici

Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Dedica dell’autore a penna, in prima pagina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – L’idea di fascismo in Arnaldo Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *