Fascismo – Quando ero a capo della polizia. Memorie di colui che seppe tutto

29.00

Carmine Senise fu il capo della potente polizia fascista fino all’8 settembre 1943, potendo osservare da vicino le vicende piu drammatiche che caratterizzarono il ventennio fascista. L’autore fu anche uno dei principali artefici del colpo di stato che, il 25 luglio del 1943, fece crollare un intero mondo politico, davanti al quale si erano inchinati per tanti anni i governanti delle maggiori potenze mondiali.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 296

Stampato nel 1946 da Ruffolo Editore

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01763 Categoria: Marchio:

Descrizione

Carmine Senise

Carmine Senise fu il capo della potente polizia fascista fino all’8 settembre 1943, potendo osservare da vicino le vicende piu drammatiche che caratterizzarono il ventennio fascista. L’autore fu anche uno dei principali artefici del colpo di stato che, il 25 luglio del 1943, fece crollare un intero mondo politico, davanti al quale si erano inchinati per tanti anni i governanti delle maggiori potenze mondiali.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 296

Stampato nel 1946 da Ruffolo Editore

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Quando ero a capo della polizia. Memorie di colui che seppe tutto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *