Descrizione
Roberto Farinacci
Questa Storia del Fascismo è la narrazione di un protagonista. Il suo maggior pregio risiede dunque nel suo rispecchiare il sentimento genuino di un idealista nella cornice di una narrazione non ostile così come sono la maggior parte di quelle prodotte dai cosiddetti storici. Grande fautore del fascismo, farinacci fu un grande ammiratore di Mussolini, con cui ebbe anche accesi diverbi, venendo messo un po in disparte. Tra il 1937 ed il 1939 Farinacci pubblicò, in tre poderosi volumi, la Storia della Rivoluzione Fascista — già nel 1940 la valutò “troppo greve per questi giovani frettolosi, avidi di azione” e decise di sfrondarla soprattutto nelle sue parti di complemento (come la storia risorgimentale) e ripubblicarla in volume unico come Storia del Fascismo che, è quella che proponiamo, stampata nel 1940.
Brossura, 16,5 x 22,5 cm. pag. 420
Stampato nel 1940 da Cremona Nuova
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Alcune pagine sono ancora attaccate nela parte superiore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.