Fascismo/RSI – Testamento politico. Ultimi scritti e discorsi

24.00

Giovanni Gentile fu fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell’dell’Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile. Fu figura di spicco del Fascismo italiano. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu ucciso da un gruppo di partigiani comunisti dei GAP.

Brossura, 21 x 15,5 cm. pag. 54

Stampato nel 1994 da Sentinella d’Italia

Condizioni del libro: usato perfette condizioni

Esaurito

COD: SF00962 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giovanni Gentile

Giovanni Gentile fu fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell’dell’Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile. Fu figura di spicco del Fascismo italiano. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu ucciso da un gruppo di partigiani comunisti dei GAP.

Brossura, 21 x 15,5 cm. pag. 54

Stampato nel 1994 da Sentinella d’Italia

Condizioni del libro: usato perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo/RSI – Testamento politico. Ultimi scritti e discorsi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *