Generazione Erasmus – I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo

25.00

Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 509

Stampato nel 2017 da OAKS

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB10947 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Paolo Borgognone

Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 509

Stampato nel 2017 da OAKS

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Generazione Erasmus – I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *