Guerrieri a cavallo. Primi cavalieri in Asia Centrale e in Europa (4000-900 a. C.)

29.00

Quando ebbe inizio l’equitazione? Quando i cavalieri iniziarono a essere sufficientemente sicuri da maneggiare un’arma in sella? In questo saggio esaustivo e spesso provocatorio, Robert Drews esamina le origini del rapporto tra uomo e cavallo in campo militare. L’autore confuta la tesi secondo cui gli abitanti della steppa eurasiatica combattevano da cavallo già nel 4000 a.C. e giunge alla conclusione che in nessuna parte del mondo allora conosciuto (né in Medio Oriente, né nel bacino dell’Egeo né nelle steppe asiatiche) l’uomo divenne tanto abile da maneggiare in sella archi, spade o lance prima del 900 a.C. circa.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 295 varie illustrazioni b/n

Stampato nel 2010 da Goriziana

1 disponibili

Qty:
COD: SB06248 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Robert Drews

Quando ebbe inizio l’equitazione? Quando i cavalieri iniziarono a essere sufficientemente sicuri da maneggiare un’arma in sella? In questo saggio esaustivo e spesso provocatorio, Robert Drews esamina le origini del rapporto tra uomo e cavallo in campo militare. L’autore confuta la tesi secondo cui gli abitanti della steppa eurasiatica combattevano da cavallo già nel 4000 a.C. e giunge alla conclusione che in nessuna parte del mondo allora conosciuto (né in Medio Oriente, né nel bacino dell’Egeo né nelle steppe asiatiche) l’uomo divenne tanto abile da maneggiare in sella archi, spade o lance prima del 900 a.C. circa.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 295 varie illustrazioni b/n

Stampato nel 2010 da Goriziana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guerrieri a cavallo. Primi cavalieri in Asia Centrale e in Europa (4000-900 a. C.)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *