I Longobardi e la storia – Un percorso attraverso le fonti

16.00

Compiere “Un percorso attraverso le fonti” per la storia dei Longobardi significa esplorare i modi con i quali la storia dei Longobardi è stata costruita. Il volume procede in ordine cronologico, dal più antico autore di storie sopra i Longobardi (Procopio di Cesarea) fino al più recente (Paolo Diacono), tentando di offrire uno strumento che consenta di osservare quanto si muove dietro il palcoscenico. Testi di Paolo Cesaretti, Francesco Lo Monaco, Francesco Mores, Walter Pohl.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 167

Stampato nel 2012 da Viella

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

AA.VV.

Compiere “Un percorso attraverso le fonti” per la storia dei Longobardi significa esplorare i modi con i quali la storia dei Longobardi è stata costruita. Il volume procede in ordine cronologico, dal più antico autore di storie sopra i Longobardi (Procopio di Cesarea) fino al più recente (Paolo Diacono), tentando di offrire uno strumento che consenta di osservare quanto si muove dietro il palcoscenico. Testi di Paolo Cesaretti, Francesco Lo Monaco, Francesco Mores, Walter Pohl.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 167

Stampato nel 2012 da Viella

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Longobardi e la storia – Un percorso attraverso le fonti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *