I Vibelunghi – Storia universale secondo la Saga

16.00

Ristampa anastatica di un volume impresso a Napoli nel 1919, traduzione dell’opera di Wagner la cui prima edizione tedesca era uscita nel 1850 e talmente dimenticata da far pensare ad un refuso del titolo. I Vibelunghi si perdono in un Medioevo celeste, che il genio del grande compositore tedesco vede tanto ricco di slanci e di avventura da potersi confondere con il mito. Così riconosce nella casata dei Ghibellini i connotati dei protagonisti della saga nibelungica al punto di crederla nata da essi. Come ogni espressione artistica, questo scritto eccita la riprovazione del positivista e non può essere presa alla lettera, ma deve esserne ricercata solo la musica.

Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 99 un disegno a colori

Stampato nel 2013 da Ar

1 disponibili

Qty:
COD: SB07548 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Richard Wagner

Ristampa anastatica di un volume impresso a Napoli nel 1919, traduzione dell’opera di Wagner la cui prima edizione tedesca era uscita nel 1850 e talmente dimenticata da far pensare ad un refuso del titolo. I Vibelunghi si perdono in un Medioevo celeste, che il genio del grande compositore tedesco vede tanto ricco di slanci e di avventura da potersi confondere con il mito. Così riconosce nella casata dei Ghibellini i connotati dei protagonisti della saga nibelungica al punto di crederla nata da essi. Come ogni espressione artistica, questo scritto eccita la riprovazione del positivista e non può essere presa alla lettera, ma deve esserne ricercata solo la musica.

Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 99 un disegno a colori

Stampato nel 2013 da Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Vibelunghi – Storia universale secondo la Saga”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *