Il triangolo delle bombe

25.00

Gli attentati all’Arcivescovado di Milano dal 1919 a piazza Fontana. Al centro di Milano, le vie Arcivescovado e Palazzo Reale formano con piazza Fontana una sorta di triangolo delle bombe. Dall’ordigno rudimentale del 1919 di cui fu accusato di essere il mandante Mussolini alla strage di piazza Fontana, passando per le “bombe” del 1928, della guerra civile, del 1956: una serie di attentati falliti, eseguiti o provocatori.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 240

Stampato nel 2011 da Storia Ribelle

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Roberto Gremmo

Gli attentati all’Arcivescovado di Milano dal 1919 a piazza Fontana. Al centro di Milano, le vie Arcivescovado e Palazzo Reale formano con piazza Fontana una sorta di triangolo delle bombe. Dall’ordigno rudimentale del 1919 di cui fu accusato di essere il mandante Mussolini alla strage di piazza Fontana, passando per le “bombe” del 1928, della guerra civile, del 1956: una serie di attentati falliti, eseguiti o provocatori.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 240

Stampato nel 2011 da Storia Ribelle

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il triangolo delle bombe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *