Descrizione
A. Pozzetta (a cura di)
Borracce, gavette, panni di lana e carne in scatola, munizioni, automezzi, vanghe e piccozze. La Prima Guerra Mondiale è stata anche uno straordinario sforzo tecnico e produttivo che ha visto impegnate officine, manifatture, grandi e piccole aziende in una mobilitazione industriale senza precedenti. Attraverso documenti, immagini, cartoline e fotografie storiche, l’edizione del volume “Industriarsi per vincere” ripercorre il ruolo delle aziende italiane di fronte all’emergenza bellica, in un inedito sguardo sul “fronte interno” in grado di raccontare la quotidianità del conflitto. Un’opera antologica interamente dedicata a oggetti e strumenti divenuti veri e propri simboli degli italiani in guerra, su cui si è costruita l’identità collettiva di generazioni di soldati. Un libro che ci racconta come la Grande Guerra fu una fase di grandi trasformazioni da cui discese la nostra idea di “modernità”.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 205 con illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Interlinea
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.