Descrizione
E. J. Hoffschmidt
Vecchia pubblicazione degli anni settanta sui “fuciloni controcarro”. Questa tipologia di armi iniziò ad essere utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale contro i primi modelli di mezzi blindati e corazzati che in quel conflito fecero la prima apparizione. Nella Seconda Guerra Mondiale vennero utilizzati intensamente da tutti i belligeranti, anche se l’aumento progressivo delle corazzature dei carri li relegò ad usi secondari. Lo sviluppo proseguì anche nel dopoguerra sfornando nuovi modelli in calibri diversi. Oggigiorno l’utilizzo di questa tipologia di armi è quasi completamente rilegata al tiro antimateriale o contro mezzi blindati leggeri. Ogni pagina della presente monografia, interamente illustrata con disegni e fotografie in b/n, è ricca di informazioni: date e numeri di produzione, caratteristiche delle armi, ecc.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 80 con circa 75 foto b7n e numerosi disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1994 da Blacksmith Corporation
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.