La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917

29.00

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917 del Generale Bencivenga “occupa un posto a sé nella storiografia” scrisse Piero Pieri, tra i maggiori storici militari del secolo scorso, ma ancora oggi la narrazione di Bencivenga appare insuperata nella spiegazione delle opportunità tattiche e strategiche di un momento cruciale del 1917. La sorpresa tattica di Flondar, la Decima e l’Undicesima battaglia dell’Isonzo, l’Ortigara, la diversa impostazione di Capello e di Cadorna, sono aspetti della Grande Guerra italiana che si possono però capire solo tramite l’apparato iconografico di questo volume. Con un saggio di Luciano Zani e prefazione di Piero Pieri.

Brossura, 21 x 26 cm. pag. 207 illustrato con mappe a colori e foto b/n

Stampato nel 2017 da Gaspari

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB10649 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Roberto Bencivenga

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917 del Generale Bencivenga “occupa un posto a sé nella storiografia” scrisse Piero Pieri, tra i maggiori storici militari del secolo scorso, ma ancora oggi la narrazione di Bencivenga appare insuperata nella spiegazione delle opportunità tattiche e strategiche di un momento cruciale del 1917. La sorpresa tattica di Flondar, la Decima e l’Undicesima battaglia dell’Isonzo, l’Ortigara, la diversa impostazione di Capello e di Cadorna, sono aspetti della Grande Guerra italiana che si possono però capire solo tramite l’apparato iconografico di questo volume. Con un saggio di Luciano Zani e prefazione di Piero Pieri.

Brossura, 21 x 26 cm. pag. 207 illustrato con mappe a colori e foto b/n

Stampato nel 2017 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *