La guerra civile americana – Le ragioni e i protagonisti del primo conflitto industriale

11.00

La Guerra civile americana è l’archetipo dello scontro tra due opposte visioni della civiltà ed ha avuto un ruolo cruciale nel determinare la nascita degli Stati Uniti moderni. Ricostruendo con rigore e precisione lo sfondo sociale ed economico da cui ebbe origine la Guerra di secessione, questo volume porta nel cuore di questa drammatica contesa: racconta celebri battaglie come quelle di Vicksburg e Gettysburg, descrive passo dopo passo le mosse di grandi protagonisti come Abraham Lincoln e Jefferson Davis, e mostra come questa guerra sia stato un conflitto estremamente moderno, il primo della civiltà industriale, e ancora fondamentale per comprendere i rapporti di forza nella nostra attuale società.

Brossura, 13 x 20 cm. pag. 254

Stampato nel 2013 da Rizzoli

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Raimondo Luraghi

La Guerra civile americana è l’archetipo dello scontro tra due opposte visioni della civiltà ed ha avuto un ruolo cruciale nel determinare la nascita degli Stati Uniti moderni. Ricostruendo con rigore e precisione lo sfondo sociale ed economico da cui ebbe origine la Guerra di secessione, questo volume porta nel cuore di questa drammatica contesa: racconta celebri battaglie come quelle di Vicksburg e Gettysburg, descrive passo dopo passo le mosse di grandi protagonisti come Abraham Lincoln e Jefferson Davis, e mostra come questa guerra sia stato un conflitto estremamente moderno, il primo della civiltà industriale, e ancora fondamentale per comprendere i rapporti di forza nella nostra attuale società.

Brossura, 13 x 20 cm. pag. 254

Stampato nel 2013 da Rizzoli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra civile americana – Le ragioni e i protagonisti del primo conflitto industriale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *