La guerra d’aggressione come crimine internazionale

16.00

Nel 1945 nella desolata Berlino postbellica, mentre i giuristi delle Forze alleate discutono sulle norme fondamentali dei processi contro i crimini di guerra, Schmitt redige un lungo parere giuridico sulla punibilità dei responsabili della guerra d’aggressione, affermando che non esistono precedenti per considerarla un crimine. E anche se le guerre di aggressione fossero state trattate come un crimine, gli industriali che avevano contribuito ad armare il Reich non avrebbero potuto essere incriminati, vista l’enorme pressione a cui erano sottoposti nel regime nazista.

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 142

Stampato nel 2015 da Il Mulino

1 disponibili

Qty:
COD: SB09852 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Carl Schmitt

Nel 1945 nella desolata Berlino postbellica, mentre i giuristi delle Forze alleate discutono sulle norme fondamentali dei processi contro i crimini di guerra, Schmitt redige un lungo parere giuridico sulla punibilità dei responsabili della guerra d’aggressione, affermando che non esistono precedenti per considerarla un crimine. E anche se le guerre di aggressione fossero state trattate come un crimine, gli industriali che avevano contribuito ad armare il Reich non avrebbero potuto essere incriminati, vista l’enorme pressione a cui erano sottoposti nel regime nazista.

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 142

Stampato nel 2015 da Il Mulino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra d’aggressione come crimine internazionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *