La lega sannitica

18.00

La natura dell’organizzazione politico-costituzionale dei “Sanniti” che tra IV e III sec. a.C. combatterono contro Roma è un problema di difficile soluzione per l’estrema povertà della documentazione disponibile. Per questa ragione, evidentemente, l’argomento è stato di solito trattato in modo marginale rispetto allo studio di altri aspetti della storia e della civiltà dei Sanniti e, oltretutto, sono state offerte soluzioni molto diverse tra di loro. Secondo una ‘consolidata’ tradizione di studi, i Sanniti erano organizzati nella cosiddetta “lega sannitica”. In questo libro si ripercorrono le principali tappe del dibattito storiografico relativo a questo argomento.

Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 111

Stampato nel 2006 da Oebalus

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Felice Senatore

La natura dell’organizzazione politico-costituzionale dei “Sanniti” che tra IV e III sec. a.C. combatterono contro Roma è un problema di difficile soluzione per l’estrema povertà della documentazione disponibile. Per questa ragione, evidentemente, l’argomento è stato di solito trattato in modo marginale rispetto allo studio di altri aspetti della storia e della civiltà dei Sanniti e, oltretutto, sono state offerte soluzioni molto diverse tra di loro. Secondo una ‘consolidata’ tradizione di studi, i Sanniti erano organizzati nella cosiddetta “lega sannitica”. In questo libro si ripercorrono le principali tappe del dibattito storiografico relativo a questo argomento.

Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 111

Stampato nel 2006 da Oebalus

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La lega sannitica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *