L’esercito austro-ungarico nella Prima Guerra Mondiale

20.00

Il ruolo svolto dall’esercito della Duplice Monarchia austro-ungarica nella Grande Guerra è spesso sottovalutato, forse perché la fine del conflitto vide anche la fine dell’impero. Fu invece un ruolo molto importante perché fu l’Austria-Ungheria a presidiare per quasi tutta la durata del conflitto il fronte italiano, a fornire una parte consistente delle forze schierate dagli Imperi Centrali sul fronte russo, nonché 7 corpi d’armata operanti nei Balcani e anche un poco noto contingente in Turchia e in Palestina. La storia di questa organizzazione multinazionale viene qui proposta con il supporto di tabelle riepilogative, rare fotografie e tavole a colori.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 170 con circa 69 foto b/n e 16 tavole a colori

Stampato nel 2014 da Libreria editrice Goriziana

1 disponibili

Qty:
COD: SB08203 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Peter Jung

Il ruolo svolto dall’esercito della Duplice Monarchia austro-ungarica nella Grande Guerra è spesso sottovalutato, forse perché la fine del conflitto vide anche la fine dell’impero. Fu invece un ruolo molto importante perché fu l’Austria-Ungheria a presidiare per quasi tutta la durata del conflitto il fronte italiano, a fornire una parte consistente delle forze schierate dagli Imperi Centrali sul fronte russo, nonché 7 corpi d’armata operanti nei Balcani e anche un poco noto contingente in Turchia e in Palestina. La storia di questa organizzazione multinazionale viene qui proposta con il supporto di tabelle riepilogative, rare fotografie e tavole a colori.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 170 con circa 69 foto b/n e 16 tavole a colori

Stampato nel 2014 da Libreria editrice Goriziana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’esercito austro-ungarico nella Prima Guerra Mondiale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *