Manuale di tiro sportivo dinamico

20.00

La disciplina del tiro dinamico sportivo, benchè presente negli USA da oltre 50 anni e in Italia da oltre 25 anni, duranti i quali si sono regolarmente tenuti campionati mondiali di altissimo livello e benchè vi sia una documentata e stratificata procedura regolamentare internazionale, non ha visto sviluppare nessuna teoria riguardo l’allenamento ne, tantomeno, una valida metodologia dell’allenamento. Inoltre, in Italia non è mai stata formulata una definizione ufficiale di cosa sia il tiro dinamico sportivo. Questo volume, almeno in parte, porta all’attenzione delle migliaia di praticanti, le nozioni principali per operare in questa disciplina: 1) allenamento e adattamento; 2) Incremento della forza e della velocità nei movimenti, 3) Allenamento della tecnica attraverso la scomposizione dell’esercizio, partendo dalla precisione per giungere alla velocita, oppure, allenamento prima della velocità per poi curare la precisione; 4) preparazione psicologica per la gestione dello stess; 5) memorizzazione del gesto sportivo nella competizione; 6) gestione tattica della gara; 7) impostazione tattica e scelta del ritmo di esecuzione nella gara. Più in generale, i concetti che il lavoro propone sono i seguenti: come allenarsi; in che cosa allenarsi; imparare a vincere; i tempi necessari per diventare dei tiratori esperti. Il volume è corredato da moltissime tabelle e disegni che mostrano, visivamente, le indicazione fornite dal testo.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 264 con numerose tabelle e illustrazioni b/n

Stampato nel 2012 da F.I.T.D.S.

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB10922 Categorie: , Marchio:

Descrizione

AA.VV.

La disciplina del tiro dinamico sportivo, benchè presente negli USA da oltre 50 anni e in Italia da oltre 25 anni, duranti i quali si sono regolarmente tenuti campionati mondiali di altissimo livello e benchè vi sia una documentata e stratificata procedura regolamentare internazionale, non ha visto sviluppare nessuna teoria riguardo l’allenamento ne, tantomeno, una valida metodologia dell’allenamento. Inoltre, in Italia non è mai stata formulata una definizione ufficiale di cosa sia il tiro dinamico sportivo. Questo volume, almeno in parte, porta all’attenzione delle migliaia di praticanti, le nozioni principali per operare in questa disciplina: 1) allenamento e adattamento; 2) Incremento della forza e della velocità nei movimenti, 3) Allenamento della tecnica attraverso la scomposizione dell’esercizio, partendo dalla precisione per giungere alla velocita, oppure, allenamento prima della velocità per poi curare la precisione; 4) preparazione psicologica per la gestione dello stess; 5) memorizzazione del gesto sportivo nella competizione; 6) gestione tattica della gara; 7) impostazione tattica e scelta del ritmo di esecuzione nella gara. Più in generale, i concetti che il lavoro propone sono i seguenti: come allenarsi; in che cosa allenarsi; imparare a vincere; i tempi necessari per diventare dei tiratori esperti. Il volume è corredato da moltissime tabelle e disegni che mostrano, visivamente, le indicazione fornite dal testo.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 264 con numerose tabelle e illustrazioni b/n

Stampato nel 2012 da F.I.T.D.S.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale di tiro sportivo dinamico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *