Mistero Churchill – Settembre 1945: che cosa cercava sul Lario lo statista inglese? Perché si celava dietro l’identità del colonello Warden?

18.00

Nel settembre del 1945, Winston Churchill venne a soggiornare sul lago di Como per tre settimane. Ufficialmente, per riposare e dipingere acquerelli: in realtà, per recuperare il suo compromettente carteggio con Benito Mussolini, la cui esistenza è stata sempre negata con ostinazione dagli storici inglesi. Prova ne sia che lo statista conservatore giunse in Italia in stretto incognito, con il nome di copertura di “colonnello Warden”, alloggiando in una sede del SOE, speciale branca operativa dei servizi segreti britannici, sotto la protezione di una ventina di uomini del Quarto Reggimento Ussari: un’unità di élite specializzata nelle operazioni di intelligence. Roberto Festorazzi non soltanto dimostra che quell’epistolario è realmente esistito: ma lo fa ricostruendo per la prima volta, giorno per giorno, con documenti e testimonianze inediti e il piglio avvincente del cronista.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 255 con 17 illustrazioni e foto b/n e 14 a colori

Stampato nel 2013 da Macchione

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Roberto Festorazzi

Nel settembre del 1945, Winston Churchill venne a soggiornare sul lago di Como per tre settimane. Ufficialmente, per riposare e dipingere acquerelli: in realtà, per recuperare il suo compromettente carteggio con Benito Mussolini, la cui esistenza è stata sempre negata con ostinazione dagli storici inglesi. Prova ne sia che lo statista conservatore giunse in Italia in stretto incognito, con il nome di copertura di “colonnello Warden”, alloggiando in una sede del SOE, speciale branca operativa dei servizi segreti britannici, sotto la protezione di una ventina di uomini del Quarto Reggimento Ussari: un’unità di élite specializzata nelle operazioni di intelligence. Roberto Festorazzi non soltanto dimostra che quell’epistolario è realmente esistito: ma lo fa ricostruendo per la prima volta, giorno per giorno, con documenti e testimonianze inediti e il piglio avvincente del cronista.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 255 con 17 illustrazioni e foto b/n e 14 a colori

Stampato nel 2013 da Macchione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mistero Churchill – Settembre 1945: che cosa cercava sul Lario lo statista inglese? Perché si celava dietro l’identità del colonello Warden?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *