Descrizione
Julius Evola
In questa raccolta di testi – ben trentacinque fra articoli e lunghi saggi – vi sono non soltanto analisi settoriali di alcuni aspetti dell’esperienza fascista, ma anche alquanto inusitati episodi (la superstizione di Mussolini, ad esempio, di cui lo stesso Evola fece le spese), ritratti di personaggi, polemiche (soprattutto sul corporativismo, la socializzazione, Gentile) e messe a punto (sul significato di Destra e Tradizione), scelti fra i moltissimi che Evola scrisse nell’arco di un quindicennio, sino alle soglie del suo saggio per Volpe in cui nel 1964 sistematizzò quelle sue analisi ad uso di una nuova generazione politica. (a cura di Gianfranco de Turris).
Bossura, 13 x 21 cm. pag. 218
Stampato nel 2014 da Pagine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.