Descrizione
Filippo Bojano
Il volume, pubblicato nel 1933, analizza la situazione tedesca dopo l’avvento del nazionalsocialismo, e mette in relazione quest’ultimo con la situazione esistente durante il perioso storico conosciuto come “La Repubblica di Weimar”. Questo periodo, come noto, fu contraddistinto da una crisi economica dirompente, una crisi sociale e una crisi politica, dove, al di sopra delle vecchie e inefficaci istituzioni tedesche, si ergevano, in lotta tra loro, i fautori del marxismo e quelli del nazionalsocialismo. Questi ultimi, alla fine della lotta risultarono i vincitori, portando avanti una serie di innovazioni, economiche, sociali e politiche che diedero vitta al Terzo Reich hitleriano.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 216
Stampato nel 1933 da Agnelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Qualche imperfezione sulla sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.