Pacific Adversaries Vol. 1 – Japanese Army Air Force vs The Allies New Guinea 1942-1944

39.00

Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo primo volume descrive gli scontri tra l’Aeronautica militare giapponese (JAAF) e gli Alleati in Nuova Guinea e sulle isole Salomone. Le unità JAAF arrivarono per la prima volta nel Sud del Pacifico nel dicembre 1942 e cessarono effettivamente le operazioni nella Nuova Guinea continentale nell’aprile del 1944. La loro è una storia ricca e a volte spettacolare, su cui persistono molti miti. In Nuova Guinea, gli Alleati avviarono una campagna estenuante, coordinata e inesorabile, distruggendo la maggior parte dei velivoli della JAAF a terra, non in aria. Il loro assalto contro le basi chiave di Wewak ha comportato una strategia intrecciata e complessa che alla fine ha sopraffatto i giapponesi. Mai prima d’ora i resoconti dettagliati avevano “visionato” gli avversari così da vicino e così facendo hanno fatto luce su eventi chiave avvenuti nei cieli del Pacifico tanti anni fa.

Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato a colori

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Avonmore Books

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Michael John Claringbould

Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo primo volume descrive gli scontri tra l’Aeronautica militare giapponese (JAAF) e gli Alleati in Nuova Guinea e sulle isole Salomone. Le unità JAAF arrivarono per la prima volta nel Sud del Pacifico nel dicembre 1942 e cessarono effettivamente le operazioni nella Nuova Guinea continentale nell’aprile del 1944. La loro è una storia ricca e a volte spettacolare, su cui persistono molti miti. In Nuova Guinea, gli Alleati avviarono una campagna estenuante, coordinata e inesorabile, distruggendo la maggior parte dei velivoli della JAAF a terra, non in aria. Il loro assalto contro le basi chiave di Wewak ha comportato una strategia intrecciata e complessa che alla fine ha sopraffatto i giapponesi. Mai prima d’ora i resoconti dettagliati avevano “visionato” gli avversari così da vicino e così facendo hanno fatto luce su eventi chiave avvenuti nei cieli del Pacifico tanti anni fa.

Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato a colori

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Avonmore Books

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pacific Adversaries Vol. 1 – Japanese Army Air Force vs The Allies New Guinea 1942-1944”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *