Paracadutismo – Folgore e si moriva. Diario di un paracadutista

26.00

23 ottobre 1942. El Alamein. Le forze britanniche dell’8ª armata comandata dal generale Montgomery, dopo un massiccio bombardamento d’artiglieria, iniziarono l’attacco contro le linee italo-tedesche che si difesero strenuamente fino al 4 novembre, quando il Feldmaresciallo Rommel fu costretto a ordinare la ritirata. Fra i reparti che si distinsero per coraggio e spirito di sacrificio c’era la divisione paracadutisti “Folgore”. Questo libro è il diario-cronaca scritto da un paracadutista del IX battaglione del 3° reggimento schierato nel settore meridionale del fronte contro un avversario che aveva una superiorità schiacciante in uomini e mezzi.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 206 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1978 da Mursia

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Esaurito

COD: SF01274 Categoria: Marchio:

Descrizione

Raffaele Doronzo

23 ottobre 1942. El Alamein. Le forze britanniche dell’8ª armata comandata dal generale Montgomery, dopo un massiccio bombardamento d’artiglieria, iniziarono l’attacco contro le linee italo-tedesche che si difesero strenuamente fino al 4 novembre, quando il Feldmaresciallo Rommel fu costretto a ordinare la ritirata. Fra i reparti che si distinsero per coraggio e spirito di sacrificio c’era la divisione paracadutisti “Folgore”. Questo libro è il diario-cronaca scritto da un paracadutista del IX battaglione del 3° reggimento schierato nel settore meridionale del fronte contro un avversario che aveva una superiorità schiacciante in uomini e mezzi.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 206 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1978 da Mursia

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paracadutismo – Folgore e si moriva. Diario di un paracadutista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *