Pasubio 1915-1918 – Salvare la memoria

20.00

Sono narrati gli avvenimenti accaduti nel tratto di fronte compreso tra la dorsale Carega-Zugna e quella M. Maggio-M. Maio, passando per la Vallarsa, il Pasubio e le valli Terragnolo e Posina. L’originalità di questo lavoro è che la trattazione prende spunto da quanto rinvenuto sul terreno per dargli una collocazione storica. Targhe, iscrizioni, lapidi, piccoli manufatti sono il punto di partenza per capire in quali frangenti sono stati realizzati, per conoscere le persone e i reparti che vi sono citati, per comprendere gli avvenimenti che li hanno coinvolti.

Cartonato 24,5 x 22,5 cm. pag. 164 con un centinaio circa di foto b/n

Stampato nel 2009 da Rossato

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Claudio Gattera – Roberto Greselin

Sono narrati gli avvenimenti accaduti nel tratto di fronte compreso tra la dorsale Carega-Zugna e quella M. Maggio-M. Maio, passando per la Vallarsa, il Pasubio e le valli Terragnolo e Posina. L’originalità di questo lavoro è che la trattazione prende spunto da quanto rinvenuto sul terreno per dargli una collocazione storica. Targhe, iscrizioni, lapidi, piccoli manufatti sono il punto di partenza per capire in quali frangenti sono stati realizzati, per conoscere le persone e i reparti che vi sono citati, per comprendere gli avvenimenti che li hanno coinvolti.

Cartonato 24,5 x 22,5 cm. pag. 164 con un centinaio circa di foto b/n

Stampato nel 2009 da Rossato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pasubio 1915-1918 – Salvare la memoria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *