Patria. Di padre in figlio, per il comunitarismo

12.00

Fabrizio Fratus – Stefania Bonfiglio

Questo breve saggio  vuole riscoprire il principio dell’appartenenza, oltrepassando la mera questione “nazionale”. Dall’analisi della Comunità alla critica di una certa democrazia parlamentare, passando per il senso delle radici, per la tensione verso il sacro, per la centralità della famiglia naturale, per il legame con la terra e per una precisa idea di popolo. Storia, economia, sociologia e filosofia – dunque – compongono la narrazione di un excursus attuale e controcorrente, proiettato oltre i dogmi del “politicamente corretto” e teso alla riaffermazione di un’etica estranea al dominio del profitto.

Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 122

Stampato nel 2024 da Passaggio al Bosco

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Fabrizio Fratus – Stefania Bonfiglio

Questo breve saggio  vuole riscoprire il principio dell’appartenenza, oltrepassando la mera questione “nazionale”. Dall’analisi della Comunità alla critica di una certa democrazia parlamentare, passando per il senso delle radici, per la tensione verso il sacro, per la centralità della famiglia naturale, per il legame con la terra e per una precisa idea di popolo. Storia, economia, sociologia e filosofia – dunque – compongono la narrazione di un excursus attuale e controcorrente, proiettato oltre i dogmi del “politicamente corretto” e teso alla riaffermazione di un’etica estranea al dominio del profitto.

Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 122

Stampato nel 2024 da Passaggio al Bosco

Ti potrebbe interessare…