Posen 45 – Bastion on the Warthe

79.00

Durante il 12-14 gennaio 1945 l’Esercito russo, attraversato il fiume Vistola, si diresse verso il fiume Oder e quindi sulla strada per Berlino. Spazzate via le difese, nel tentativo di rallentare l’assalto russo, Hitler dichiarò una serie di città chiave come fortezze. Posen era uno di queste. Questo volume è il resoconto del lungo assedio della città d’all’inizio del 1945, quando venne dichiarata Festung (Fortezza) dallo stesso Hitler, il 20 gennaio; i suoi soldati dovevano difenderla a costo della morte. Le forze preposte a questo compito immane erano costituite da una variegata mescolanza di unità tedesche della Wehrmacht, alcune unità Lettoni, supportate da alcune decine di mezzi corazzati: Sturmgeschütze, un Tiger I, due Panthers, un Hetzer e alcuni SPW. Il tutto, per un totale, approssimativo, di di 15.000 soldati. Le prime unità russe raggiunsero Posen il 22 gennaio e la separarono dal resto delle forze tedesche. Durante il mese successivo di aspri combattimenti, 36.000 soldati sovietici combatterono duramente contro i difensori della città, fino alla resa finale degli ultimi difensori della cittadella il 23 febbraio 1945. Seguì un periodo di estrema brutalità, in cui i sopravvissuti tedeschi furono sottoposti a percosse e omicidi, oltre a un’estenuante marcia di propaganda attraverso la città, seguita da un duro lavoro nei campi di internamento nell’Unione Sovietica, da cui molti non tornarono. Il presente lavoro è anche un’eccellente raccolta di testimonianze di prima mano di molti soldati che, illustrano i brutali combattimenti all’interno della città. Vengono anche citate le vicende del solitario carro “Tigre” che si spostava da una parte all’altra della città per rintuzzare le sortite russe, fino a quando non velle immobilizzato dal fuoco sovietico

Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 480 illustrato con circa 45 mappe, 48 foto e 14 documenti

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2018 da Fedorowicz

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Gunther Baumann

Durante il 12-14 gennaio 1945 l’Esercito russo, attraversato il fiume Vistola, si diresse verso il fiume Oder e quindi sulla strada per Berlino. Spazzate via le difese, nel tentativo di rallentare l’assalto russo, Hitler dichiarò una serie di città chiave come fortezze. Posen era uno di queste. Questo volume è il resoconto del lungo assedio della città d’all’inizio del 1945, quando venne dichiarata Festung (Fortezza) dallo stesso Hitler, il 20 gennaio; i suoi soldati dovevano difenderla a costo della morte. Le forze preposte a questo compito immane erano costituite da una variegata mescolanza di unità tedesche della Wehrmacht, alcune unità Lettoni, supportate da alcune decine di mezzi corazzati: Sturmgeschütze, un Tiger I, due Panthers, un Hetzer e alcuni SPW. Il tutto, per un totale, approssimativo, di  di 15.000 soldati. Le prime unità russe raggiunsero Posen il 22 gennaio e la separarono dal resto delle forze tedesche. Durante il mese successivo di aspri combattimenti, 36.000 soldati sovietici combatterono duramente contro i difensori della città, fino alla resa finale degli ultimi difensori della cittadella il 23 febbraio 1945. Seguì un periodo di estrema brutalità, in cui i sopravvissuti tedeschi furono sottoposti a percosse e omicidi, oltre a un’estenuante marcia di propaganda attraverso la città, seguita da un duro lavoro nei campi di internamento nell’Unione Sovietica, da cui molti non tornarono. Il presente lavoro è anche un’eccellente raccolta di testimonianze di prima mano di molti soldati che, illustrano i brutali combattimenti all’interno della città. Vengono anche citate le vicende del solitario carro “Tigre” che si spostava da una parte all’altra della città per rintuzzare le sortite russe, fino a quando non velle immobilizzato dal fuoco sovietico

Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 480 illustrato con circa 45 mappe, 48 foto e 14 documenti

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2018 da Fedorowicz

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Posen 45 – Bastion on the Warthe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…