Processo alla Repubblica

20.00

Particolare libello scritto agli inizi degli anni ottanta, in cui si idealizza un ipotetico processo alla repubblica italiana nata dalla resistenza e alla sua classe politica. Questo processo che, viene descritto come un atto dovuto del popolo italiano, riunito in una ideale corte di giustizia, raccoglie a sostegno dell’atto di accusa, deposizioni degli esponenti missini. Tale processo non poteva, non venir affidato, a Giorgio Almirante che sempre, politicamente e idealmente, si era opposto a questo sistema politico identificato nella Prima Repubblica.

Brossura, 14 x 24,5 cm. pag. 172

Stampato nel 1980 da Ciarrapico

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF00392 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giorgio Almirante

Particolare libello scritto agli inizi degli anni ottanta, in cui si idealizza un ipotetico processo alla repubblica italiana nata dalla resistenza e alla sua classe politica. Questo processo che, viene descritto come un atto dovuto del popolo italiano, riunito in una ideale corte di giustizia, raccoglie a sostegno dell’atto di accusa, deposizioni degli esponenti missini. Tale processo non poteva, non venir affidato, a Giorgio Almirante che sempre, politicamente e idealmente, si era opposto a questo sistema politico identificato nella Prima Repubblica.

Brossura, 14 x 24,5 cm. pag. 172

Stampato nel 1980 da Ciarrapico

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Processo alla Repubblica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *