R.S.I. – Appuntamento sul lago. L’ultimo piano di Benito Mussolini

25.00

Ipotizzare un possibile rendez-vous sul lago di Como (incentrato sullo scambio di documenti contro garanzie di un trattamento equo al tavolo della pace) porta necessariamente con sé un corollario: passare dallo studio di Mussolini “oggetto” della storia allo studio di Mussolini “soggetto” di storia. Appurare i meccanismi che condussero Mussolini sulla strada di Dongo potrebbe rivelare interessantissimi retroscena su molti aspetti della storia italiana – e forse non solo – di quegli anni. Bisogna distinguere fra problemi di reale incidenza e aspetti che, pur storicamente irrilevanti, umanamente toccano come pochi. Sono loro, in fondo, che hanno dato la misura del dramma e che ne hanno decretato l’interesse eccezionale: raramente la storia ha offerto una vicenda così intricata, avvincente e misteriosa. Una vera e propria spy story dove si intrecciano politica, spionaggio, cronaca nera, storie d’amore e d’amicizia. Una storia dove umanità e disumanità, verità e menzogna, amore e odio si mescolano (in proporzioni abnormi) in un cocktail di rara efficacia, dove il mistero, quello vero e non quello creato a tavolino da un abile romanziere, dona il suo tocco inconfondibile.

Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 336 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1990 da Sugarco

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Esaurito

COD: SF01651 Categoria: Marchio:

Descrizione

Fabio Andriola

Ipotizzare un possibile rendez-vous sul lago di Como (incentrato sullo scambio di documenti contro garanzie di un trattamento equo al tavolo della pace) porta necessariamente con sé un corollario: passare dallo studio di Mussolini “oggetto” della storia allo studio di Mussolini “soggetto” di storia. Appurare i meccanismi che condussero Mussolini sulla strada di Dongo potrebbe rivelare interessantissimi retroscena su molti aspetti della storia italiana – e forse non solo – di quegli anni. Bisogna distinguere fra problemi di reale incidenza e aspetti che, pur storicamente irrilevanti, umanamente toccano come pochi. Sono loro, in fondo, che hanno dato la misura del dramma e che ne hanno decretato l’interesse eccezionale: raramente la storia ha offerto una vicenda così intricata, avvincente e misteriosa. Una vera e propria spy story dove si intrecciano politica, spionaggio, cronaca nera, storie d’amore e d’amicizia. Una storia dove umanità e disumanità, verità e menzogna, amore e odio si mescolano (in proporzioni abnormi) in un cocktail di rara efficacia, dove il mistero, quello vero e non quello creato a tavolino da un abile romanziere, dona il suo tocco inconfondibile.

Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 336 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1990 da Sugarco

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Appuntamento sul lago. L’ultimo piano di Benito Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *