R.S.I. – Piccola Caprera. Storie di fascisti e fastidi

26.00

Nell’ottica dell’Autore, questo volume vuole essere un riepilogo della propria vita, volutamente allargato a comprendere l’identità e l’evoluzione della propria generazione viste sul banco di un personale confronto col suo tempo, da lui ritenuto, a torto o a ragione, particolarmente significativo. Della sua gioventù, 5 anni e 3 mesi andarono alla guerra (dal 13/06/1940 al 30/09/1945) quando uscì dal campo di concentramento di Coltano. Altri tre aanni di postumi della guerra: un po di macchia e qualche guardiola… e in seguito si diede allo studio, laureandosi nel 1947. Uno scorcio di vita vissuta secondo il proprio ideale.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 288 con alcune foto b/n

Stampato nel 1993 da Zanetti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01277 Categoria:

Descrizione

Toni Fante

Nell’ottica dell’Autore, questo volume vuole essere un riepilogo della propria vita, volutamente allargato a comprendere l’identità e l’evoluzione della propria generazione viste sul banco di un personale confronto col suo tempo, da lui ritenuto, a torto o a ragione, particolarmente significativo. Della sua gioventù, 5 anni e 3 mesi andarono alla guerra (dal 13/06/1940 al 30/09/1945) quando uscì dal campo di concentramento di Coltano. Altri tre aanni di postumi della guerra: un po di macchia e qualche guardiola… e in seguito si diede allo studio, laureandosi nel 1947. Uno scorcio di vita vissuta secondo il proprio ideale.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 288 con alcune foto b/n

Stampato nel 1993 da Zanetti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Piccola Caprera. Storie di fascisti e fastidi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *