Descrizione
Gunther Karweina
Drammatica, affannosa carrellata attraverso paesi un tempo resi produttivi e fertili dall’opera dell’uomo, ridotti in poche settimane in fumanti e sanguinose rovine, sempre ad opera dell’umo. Le vicende relative all’occupazione delle province orientali tedesche ad opera dell’Armata Rossa, sul finire della II G.M., sono state trattate da innumerevoli saggi. Ma, quasi sempre, cè stata la volonta di tenere celata alla pubblica opinione la vera realtà dei fatti. La storia, come sempre, viene alterata dalla propaganda dei vincitori, questo libro, invece, nel racconto dell’Autore, riporta con assoluta scrupolosità, gli eventi di quei giorni: l’ottusità della difesa ad oltranza portata avanti dalla dirigenza nazional-socialista, sacrificando centinaia di migliaia di vite umane, il cinismo (quasi terroristico) degli Alleati occidentali e il rullo percussore dell’Armata Rossa che, distruggendo qualunque cosa incontrasse sul suo cammino, non risparmiava neanche vecchi, donne e bambini. Si verificarono scene di violenza d’altri tempi. Su questi fatti venne steso un velo di compiacenza, da parte dei vincitori e molte volte anche da parte degli stessi vinti: i Tedeschi.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 380
Stampato nel 1961 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.